CreativaMente News
CreativaMente News
June 20, 2025 at 09:39 PM
LE BREAKING NEWS DI PAVIA UNO TV, RADIO PAVIA E LOMBARDIA LIVE 24 (tutte le notizie in 5 minuti, nazionali, regionali e locali – informazione indipendente, verificata, gratuita, da condividere senza restrizioni) Qui Tg News Italpress prodotto dalla nostra redazione: https://www.paviaunotv.it/2025/06/20/tg-news-italpress-20-giugno-2025/ TG NEWS 20/06/2025 ROMA (ITALPRESS) –-Nuova ondata di missili su Israele – Crosetto: “I tempi sono cambiati, anche la Nato deve cambiare” - Mattarella sui rifugiati: bisogna fare di più – Investì il figlio di 18 mesi, la Procura chiede di non condannarla - Sicilia, riportato a galla il Bayesian – Brindisi, muore a 15 anni dopo la febbre - Via libera Camera Comuni ad eutanasia in Gb - Meloni lancia iniziativa per abbattere debito Africa - 3B Meteo per 21 Giugno. I FATTI DEL GIORNO: NUOVA ONDATA DI MISSILI SU ISRAELE La guerra in Medio Oriente: nuova ondata di missili iraniani su Israele, coi soccorritori che hanno ricevuto segnalazioni di impatti e danni in tutto il Paese. In precedenza lo Stato ebraico aveva effettuato diversi raid a Teheran, colpendo decine di obiettivi. Un missile iraniano ha causato diversi feriti e ingenti danni a Beer Sheva. Gli Stati Uniti confermano di aver avviato contatti diretti diplomatici con la Repubblica Islamica e Donald Trump frena sulla possibilità di attaccare direttamente l'Iran assieme allo Stato ebraico, deciderà entro due settimane. Ma Netanyahu tuona: "Fermeremo il nucleare dell'Iran con o senza Trump". A Ginevra vertice dei ministri degli Esteri di Germania, Francia e Regno Unito con l'iraniano Araghchi e con l'alto rappresentante Ue per la Politica estera. CROSETTO: “I TEMPI SONO CAMBIATI, ANCHE LA NATO DEVE CAMBIARE” “Garantire sicurezza significa avere il coraggio di pensare anche all’impensabile. Ogni giorno. E’ una responsabilità gravosa, ma essenziale, che riguarda ciascuno di noi. Sicurezza non è solo assenza di guerra o difesa dai pericoli esterni. E’ coesione sociale, fiducia nelle Istituzioni, leadership capace e lungimirante. E’ stabilità. Il mondo è cambiato, ma temo che molti non se ne siano accorti. Anche la Nato deve adeguarsi a questo cambiamento, evolvere per continuare a garantire pace e mutua difesa: e deve farlo iniziando a parlare con il sud del mondo”. Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, intervenendo a un convegno all’Università degli Studi di Padova. MATTARELLA SUI RIFUGIATI: BISOGNA FARE DI PIU’ “La condizione dei rifugiati e dei profughi da un numero crescente di conflitti armati, tensioni regionali e gravi crisi umanitarie, indotte anche dall'impatto crescente di eventi climatici estremi, diviene sempre più grave. È una realtà che interpella le nostre coscienze e ci chiama a fare di più per chi si trova in condizione di fragilità e bisogno per affermare l'inviolabilità della dignità di ogni persona". Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un messaggio in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato. INVESTI’ IL FIGLIO DI 18 MESI, LA PROCURA CHIEDE DI NON CONDANNARLA La scorsa estate, in un paese dell'hinterland di Milano, una donna investì accidentalmente il figlio di 18 mesi nel cortile privato di casa, provocandogli lesioni permanenti. La donna "sconta già una sorta di ergastolo con fine pena mai", motivo per cui la Procura di Milano ha chiesto al gip di escludere la sua punibilità."Il processo e l'eventuale condanna costituirebbero una sorta di trattamento contrario al senso di umanità" (articolo 27 della Costituzione), scrive il pm di Milano Paolo Storari nella richiesta di archiviazione delle indagini. SICILIA, RIPORTATO A GALLA IL BAYESIAN A dieci mesi dal naufragio il Bayesian è riemerso dalle acque di Porticello, in Sicilia, dove era affondato il 19 agosto. Il veliero è stato sollevato dai fondali, a una profondità di 49 metri, e riportato a galla dalle gru per consentire la messa in sicurezza delle imbracature. Lo scafo è riemerso e si trova ora a pelo d'acqua tra le due gru. Dalla Capitaneria di Porto confermano che le operazioni di recupero totale dell'imbarcazione, con lo svuotamento del relitto dall'acqua, saranno effettuate sabato mattina e inizieranno all’alba. BRINDISI, MUORE A 15 ANNI DOPO LA FEBBRE Una ragazzina di 15 anni, Jennifer Pagliara, si è spenta all’improvviso, dopo pochi giorni di febbre alta e un peggioramento che nessuno si aspettava. Prima il ricovero all’ospedale di Brindisi, poi il trasferimento d’urgenza a Lecce, dove il suo cuore ha smesso di battere. I medici parlano di una possibile reazione fulminante del corpo a un’infezione. Ora la Procura vuole vederci chiaro per capire se si è trattato di un decorso inevitabile o, invece, qualcosa è andato storto durante le cure. VIA LIBERA CAMERA COMUNI AD EUTANASIA IN GB E' arrivato il via libera definitivo all'eutanasia a Londra da parte della Camera dei Comuni. La proposta di legge approvata è destinata a legalizzare per la prima volta in Gran Bretagna il diritto dei malati terminali adulti al suicidio assistito. L'iniziativa era già stata approvata in prima lettura dai deputati a novembre con 330 sì e 275 no, ma c'erano state forti divisioni bipartisan all'interno dei vari partiti. Il testo ha ricevuto 314 voti a favore e 291 contrari. Ora la proposta di legge passa alla Camera dei Lord, dove il sì di una maggioranza pro eutanasia appare scontato. IN PRIMO PIANO: MELONI LANCIA INIZIATIVA PER ABBATTERE DEBITO AFRICA “Gli accordi firmati oggi" al summit a Roma tra Ue-Africa "valgono 1,2 mld di impegni concreti". Così la premier Giorgia Meloni, nelle dichiarazioni alla stampa al termine del vertice. Inoltre si lavora a un'iniziativa concreta per il debito delle nazioni africane, questione che se non affrontata rischia di vanificare tutti gli sforzi. Si lavora per convertire l'intero ammontare del debito delle nazioni meno sviluppate e abbattere del 50% quello delle nazioni a reddito medio-basso. Questo consentirà di convertire in progetti di sviluppo sul territorio circa 235 milioni di debito" ha precisato la premier Melon. https://www.youtube.com/watch?v=rt9rrecqyD4 PREVISIONI 3B METEO PER IL 21 GIUGNO https://www.paviaunotv.it/2025/06/20/informazione-3b-meteo-nazionale-previsioni-21-giugno-2025/ QUI BREAKING NEWS LOMBARDIA TG: https://www.paviaunotv.it/2025/06/20/breaking-news-lombardia-20-06-2025/ BREAKING NEWS LOMBARDIA - 20/06/2025 In questa edizione: Garlasco, difesa Sempio insiste: “Su reperti non si cerchino impronte” – Incendio a Vigevano, distrutti 7 auto e un furgone – Sartirana, 24enne si ferisce con una sega circolare - In fiamme cisterna Gpl a Copiano, ancora chiusa la strada - Sciopero trasporti, a Milano metro aperte – Scontro tra monopattino e auto, muore 20enne a Milano – Pm, a Milano fermato sistema di speculazione edilizia – Pronto Meteo Lombardia per il 21 Giugno: attenzione ai temporali dalle 18. I FATTI DEL GIORNO: GARLASCO, DIFESA SEMPIO INSISTE: “SU REPERTI NON SI CERCHINO IMPRONTE” Nel corso delle analisi di ieri, nel maxi incidente probatorio sul caso di Garlasco, sarebbe emersa anche una traccia sull'etichetta del brick di tè freddo, uno dei reperti della spazzatura. Traccia che ha creato il dubbio, non chiarito, che potesse essere un'impronta. A occhio nudo e attraverso un'apposita torcia, in sostanza, non sono stati rilevati contatti papillari su quei rifiuti, ma alla fine degli esami è stata evidenziata la necessità di fare più avanti accertamenti specifici, a cui, però, la difesa di Andrea Sempio ha annunciato che continuerà ad opporsi. Già nell'udienza di maggio, davanti alla gip di Pavia Daniela Garlaschelli, infatti, i legali del nuovo indagato per l'omicidio di Chiara Poggi dell'agosto 2007, avevano fatto presente che l'incidente probatorio, disposto dalla giudice su istanza dei pm, prevede analisi genetiche e non dattiloscopiche. Una questione sollevata anche ieri, verso la fine della lunga giornata nei laboratori della Polizia scientifica a Milano, dall'avvocata Angela Taccia. INCENDIO A VIGEVANO, DISTRUTTI 7 AUTO E UN FURGONE Le fiamme scaturite da un’auto parcheggiata in strada in via Quarto a Vigevano, ieri attorno alle 19, hanno causato un vasto incendio che si è propagato in pochi minuti, interessando anche altre quattro macchine, di cui un'altra alimentata a gas, e un furgone, tutti parcheggiati, sia a sinistra che a destra, tra il civico 9 ed il 14. Una coltre di fumo nero si è levata in aria, per fortuna non ci sono state esplosioni. Oltre ai danni alle vetture e al furgone si sono danneggiate le cancellate, le tapparelle, le vetrate e alcuni appartamenti del piano terra e del primo piano di un palazzo. L’automobilista della vettura andata a fuoco è riuscito a scendere subito: ha così immediatamente chiamato i vigili del fuoco che sono arrivati da Vigevano, Mortara e Robbio che sono riusciti a domare in poco tempo le fiamme di tutti gli 8 veicoli coinvolti mettendo in sicurezza l'intera area. La strada è stata chiusa al traffico tutta sera. SARTIRANA, 24ENNE SI FERISCE CON UNA SEGA CIRCOLARE Un 24enne si è ferito ad un braccio con una sega circolare, riportando ferite: è accaduto oggi pomeriggio nelle vicinanze di casa sua, in centro a Sartirana, probabilmente in una cascina. Per soccorrere il 24enne è stato disposto l’arrivo a Sartirana, oltre che di un’ambulanza del 118, anche dell’elisoccorso di Alessandria. Poi il giovane, che era cosciente, è stato caricato e portato al pronto soccorso dell’ospedale di Alessandria. IN FIAMME CISTERNA GPL A COPIANO, ANCORA CHIUSA LA STRADA E’ ancora chiusa la strada sulla ex statale 235 a Copiano, nel Pavese, dove ieri pomeriggio una cisterna carica di Gpl ha preso fuoco, a poca distanza dall'area di servizio. Probabilmente all'origine delle fiamme c'è stato un guasto meccanico. Una palazzina, con diversi residenti, è stata evacuata in via precauzionale per le operazioni di recupero. Il carburante ancora contenuto nella cisterna, con una capacità di 34mila chilogrammi di Gpl, è stato travasato. Sul posto sono intervenute squadre di vigili del fuoco provenienti dai comandi di Pavia e Lodi, con diverse autobotti e mezzi speciali. E’ stato attivato anche il nucleo Nucleare Biologico Chimico Radiologico dei pompieri di Mestre per le verifiche tecniche sul contenuto della cisterna e per eventuali ulteriori misure di sicurezza. SCIOPERO TRASPORTI, A MILANO METRO APERTE Atm (Azienda trasporti milanesi) in merito allo sciopero nazionale dei trasporti informa che tutte le linee metropolitane sono aperte anche dopo le 8:45. Alcune linee di bus e tram potranno subire deviazioni a causa di alcune manifestazioni dopo le 9:30. Circolazione dei treni regolare sulle linee gestite da Trenord. Lo sciopero previsto dalle 21:00 di ieri, e fino alle 21:00 di questa sera, non coinvolge infatti le linee gestite dall'azienda. SCONTRO TRA MONOPATTINO E AUTO, MUORE 20ENNE A MILANO Un ragazzo di 20 anni è morto la notte scorsa a Milano, a bordo del suo monopattino elettrico, scontrandosi con una vettura condotta da un uomo di 51 anni in via Melzi d'Eril, all'angolo con Corso Sempione. E' stata un'ambulanza impegnata in un altro servizio, poco dopo le 3, a vedere il giovane a terra e a portarlo all'ospedale Niguarda dove, però, i medici non sono riusciti a salvargli la vita. Secondo una prima ricostruzione degli agenti della Polizia locale, il ragazzo con il monopattino proveniva dalla periferia e percorreva corso Sempione in direzione dell'Arco della Pace. A un semaforo lampeggiante è stato urtato da una vettura che procedeva a velocità sostenuta. Per via dell'impatto il ragazzo è stato sbalzato per diversi metri finendo contro il cordolo dello spartitraffico. Sul posto è stato trovato un casco. Il giovane viveva a Cinisello. L'uomo alla guida dell'auto era ubriaco ed è indagato per omicidio stradale e guida in stato di ebbrezza. PM, A MILANO FERMATO SISTEMA DI SPECULAZIONE EDILIZIA Un "sistema di speculazione edilizia sorretto, fino a quando non sono intervenute le indagini di questa Procura, dalla lettura manipolata delle regole", dai "conflitti di interessi" e dai "falsi nella rappresentazione delle norme e della realtà". Un sistema che "parte dagli uffici del Comune" e che "altera radicalmente a suo uso e consumo i principi fondamentali della materia" e stravolge leggi e "regole". Con queste dure parole la Procura di Milano torna a ribadire le presunte irregolarità sistematiche nella gestione urbanistica della città - venute a galla in ormai decine di indagini negli ultimi anni - in una memoria depositata per l'udienza di ieri, davanti alla gup Alessandra Di Fazio, che il 23 luglio dovrà decidere se mandare a processo o meno sei imputati, tra cui tre dirigenti ed ex del Comune, in uno dei tanti filoni. PRONTO METEO LOMBARDIA PER IL 21 GIUGNO: ATTENZIONE AI TEMPORALI SABATO DALLE 18 Il tempo sulla Lombardia sarà caratterizzato da un'alternanza di fasi più o meno stabili a causa della presenza e del successivo cedimento di una struttura di alta pressione a sudovest della regione. Le giornate saranno prevalentemente soleggiate ma i fenomeni precipitativi, anche a carattere temporalesco, saranno sempre possibili. Sabato sarà la giornata più instabile a causa della flessione del geopotenziale che, accompagnato da un nucleo freddo in quota, renderà le condizioni più perturbate con precipitazioni diffuse su tutta la regione, con possibilità di violenti temporali nella fascia 18-22 (preallerta gialla della Protezione Civile). Da domenica però l'allontanamento di questo impulso perturbativo stabilizzerà nuovamente le condizioni che da lunedì, grazie anche alla marcata occidentalizzazione dei flussi in quota, saranno nuovamente stabili in particolare sulla pianura. Previsioni a cura di Arpa Lombardia sempre disponibili su prontometeo.it. https://www.paviaunotv.it/2025/06/20/pronto-meteo-previsioni-per-il-21-giugno-025/ (Tutte le notizie di agenziacreativamente.it @copyright (informazione seria, gratuita e verificata), le trovate su paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, prontometeo.it, diegobianchinews.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn. Se volete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter inviate richiesta via whatsapp al 389.2566296 indicando nome, cognome, località e telefono. Potete anche iscrivervi gratuitamente al nostro nuovo canale whatsapp CreativaMente News facendone richiesta allo stesso numero. SEGUI LE NOSTRE RUBRICHE: Qui Farmacia 2.0 a cura di Farmacia De Paoli di Lungavilla: https://www.paviaunotv.it/2025/06/16/farmacia-2-0-comunichiamo-16-giugno-2025-a-cura-della-farmacia-de-paoli-di-lungavilla/ Qui La Voce Pavese, di Emanuele Bottiroli: https://www.paviaunotv.it/2025/06/20/la-voce-pavese-generazioni-in-cammino-limpegno-di-elena-lucchini/m Qui Lombardia Notizie: https://www.paviaunotv.it/2025/06/20/in-lombardia-il-primo-soccorso-si-impara-gia-a-scuola/ Qui Tg Sport Italpress: https://www.paviaunotv.it/2025/06/20/tg-sport-italpress-20-giugno-2025/ Qui Tg Economia Italpress: https://www.paviaunotv.it/2025/06/20/tg-economia-italpress-20-giugno-2025/ Qui La Salute vien mangiando: https://www.paviaunotv.it/2025/06/20/la-salute-vien-mangiando-di-rosanna-lambertucci-20-giugno/ Qui Infotraffic Pavia: https://www.paviaunotv.it/2025/06/20/infotraffic-pavia-uno-tv-i-lavori-in-corso-sulle-strade-del-pavese-dal-1-giugno-2025-12/ Qui Il Rosario di Lourdes: https://www.paviaunotv.it/2025/06/20/il-rosario-da-lourdes-20-giugno-2025/ Qui La Cucina di Rita: https://www.paviaunotv.it/2025/06/20/la-cucina-di-rita-il-mio-pranzo-della-domenica-21/ Qui FilmIsNow: https://www.paviaunotv.it/2025/06/20/filmisnow-bambi-una-vita-nei-boschi/ Qui Cyclinglands: https://www.paviaunotv.it/2025/06/20/cyclinglands-13-giugno-2025-2/ Qui Music Deep: https://www.paviaunotv.it/2025/06/19/music-deep-19-giugno-2025/ TUTTE LE ALTRE RUBRICHE SONO SUL NOSTRO SITO, CLICCANDO QUI: https://www.paviaunotv.it/ QUI ASCOLTATE RADIO PAVIA: https://www.paviaunotv.it/web-radio-live/

Comments