
METODO DI BELLA
May 24, 2025 at 06:52 PM
"Ora, se la ricerca si orientasse a ricercare analoghi della somatostatina sempre più maneggevoli e sempre più potenti, evidentemente questo potrebbe comportare un incremento molto importante del successo, salvare la vita a tante persone, creare un'aspettativa di vita e una qualità di vita sicuramente migliore. Il Pasireotide si differenzia perché praticamente è una molecola con 6 aminoacidi: l’altro analogo octreotide ne ha 8, la somatostatina classica ne ha 14, però evidentemente ha un'affinità recettoriale molto più potente. Quello che si può fare in questa situazione, in questo contesto, è cercare di avere la massima risposta. Come? Io so che se un prodotto lo porto dentro la cellula, a livello intracellulare, io per forza di cose lo porto a diretto contatto con i codici della vita, a diretto contatto con le strutture vitali, con i microorgani che ci sono nella cellula, per questo motivo il massimo di effetto, e lo abbiamo pubblicato (c'è su Pubmed), c’è se io faccio una microemulsione, una nanoemulsione della somatostatina (molecola nota e registrata), io l'avvolgo con una protezione. Perché la devo avvolgere con una protezione? Perché questa sostanza può essere molto facilmente idrolizzata dagli enzimi che abbiamo nel sangue. Per questo motivo io devo fare la somatostatina con una iniezione a lento rilascio oppure la devo fare con un temporizzatore che la inietta nell'arco di 8, 9, 10, 12 ore.
Però se io invece questa molecola che è attaccata dagli enzimi (sono enzimi proteolitici), la proteggo da un guscio di fosfolipidi, quelli della lecitina che è un prodotto biologico normale alimentare, cosa succede? Ha un'emivita enormemente più lunga: invece dei 3 minuti che è quella classica della somatostatina, gli ultimi esperimenti che abbiamo fatto con il CNR pubblicati in corso di studio in Polonia per una trasmissione transcutanea tipo cerotto, si è evidenziata un’emivita di 6-7 ore. Cosa vuol dire liposomiale? Le cellule sono avvolte da un guscio lipidico, sono i fosfolipidi delle membrane delle cellule, sono fosfolipidi come questi che abbiamo fatto noi con questa microemulsione. Che cosa vuol dire? Che passa molto bene dentro la cellula tumorale, ma se mi va dentro la cellula tumorale, protetti in questa maniera, io aumento enormemente l'emivita. Questo semplifica la terapia, mi abbatte in maniera verticale i costi e oltretutto ha un effetto maggiore perché mi attiva dei radicali liberi dentro la cellula tumorale che mi potenziano l'effetto della somatostatina. Tutto questo fino adesso non è stato possibile per le contestazioni, perché è stato fatto presente che avremmo bisogno di una nuova sperimentazione di fase 2 con un milione di Euro, eccetera, quando il prodotto (la somatostatina) è registrato, i fosfolipidi della lecitina non la cambiano ma la proteggono soltanto, dunque con un minimo di buona volontà, indipendentemente da un aspetto formale, sarebbe già possibile mettere delle persone in condizioni di usare questo tipo di somatostatina con una spesa minima e un’estrema semplicità di somministrazione".
Qui c'è la registrazione integrale dell'intervista al Dott. Giuseppe Di Bella del 18 maggio di Chiara Delogu su Telecolor sul tema "Prevenzione antinfettiva e oncologica: Il Metodo Di Bella, GH e somatostatina": https://www.telecolor.net/2025/05/prevenzione-antinfettiva-e-oncologica-mdb-gh-e-somatostatina
Siti ufficiali MDB: www.metododibella.org (medico-scientifico) e www.dibellainsieme.org (divulgativo)
Newsletter della Fondazione Di Bella: http://metododibella.org/it/Iscriviti-alla-Newsletter.html
Telegram: https://t.me/METODO_DI_BELLA (italiano), https://t.me/DI_BELLA_METHOD (english)
WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VafMjJe7oQhWZE4YHS10
Facebook: https://www.facebook.com/groups/incuracolmetododibella
X (Twitter): https://x.com/Metodo_Di_Bella
❤️
❤
👍
25