
CNEL
86 subscribers
About CNEL
Canale ufficiale del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, #cnel, organo di consulenza delle Camere, del Governo e degli altri enti pubblici previsto dall’art. 99 della Costituzione
Similar Channels
Swipe to see more
Posts

Si è svolta oggi al CNEL la terza e ultima audizione sul tema delle ‘Innovazioni tecnologiche, riforme del lavoro e qualità del processo normativo’. *Francesco Rotondi*: "Siamo molto soddisfatti del vivace confronto con i tanti Direttori del Personale di aziende dei settori Multiservizi, Trasporti e Logistica, Grande Distribuzione Organizzata ed altri comparti di interesse, auditi durante i lavori. Abbiamo ascoltato le criticità espresse da aziende che, nei settori di riferimento, rappresentano un campione complessivo di oltre mezzo milione di lavoratori impiegati in Italia”. *Leggi qui*: https://www.cnel.it/Comunicazione-e-Stampa/Notizie/ArtMID/1174/ArticleID/4867/AUDIZIONE-SU-INNOVAZIONI-TECNOLOGICHE-RIFORME-DEL-LAVORO-E-QUALIT192-DEL-PROCESSO-NORMATIVO

Si è tenuta oggi al CNEL la riunione del *Forum per la diffusione del consumo responsabile e sostenibile*, presieduto dal consigliere *Paolo Pirani*, per approvare le iniziative per il 2025. In tale occasione Pirani ha approfondito le tematiche principali che saranno oggetto delle attività annuali, tra queste il prosieguo della collaborazione alla Relazione annuale del CNEL al Parlamento e al Governo sui livelli e la qualità dei servizi erogati dalle pubbliche amministrazioni centrali e locali alle imprese e ai cittadini, con particolare riguardo all’economia circolare e alla realizzazione di un evento dedicato alle comunità energetiche.

“Il ruolo di agenzie indipendenti degli enti locali per la valutazione dei servizi pubblici di prossimità rappresenta il vero terreno di sfida sul quale misurare i processi di innovazione delle Amministrazioni nello sviluppo di un rapporto davvero paritario e partecipativo con i cittadini, le comunità e i corpi intermedi di riferimento. L’opera svolta dall’Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali di Roma Capitale è tanto più apprezzabile in quanto si realizza in coerente sinergia con quanto è chiamato a svolgere il CNEL a livello nazionale con la propria Relazione annuale al Parlamento e al Governo sui livelli e la qualità dei servizi erogati dalle PA centrali e locali alle imprese e ai cittadini”. 🗣️ *Massimiliano Monnanni*, Segretario generale del CNEL. *Leggi qui*: https://www.cnel.it/Comunicazione-e-Stampa/Notizie/ArtMID/1174/ArticleID/4877/MONNANNI-PER-VALUTAZIONE-SERVIZI-PA-200-FONDAMENTALE-RUOLO-AGENZIE-INDIPENDENTI-ENTI-LOCALI

Con l’*Associazione Marchi Storici d’Italia* sottoscritto un Protocollo volto a promuovere studi e pubblicazioni, campagne divulgative ed eventi pubblici, nonché percorsi formativi e laboratori didattici, anche in collaborazione con scuole e università, sull’importanza dei Marchi Storici e del Made in Italy. L’intesa, inoltre, intende favorire la realizzazione di programmi di formazione continua per imprenditori e manager, con focus sulla gestione dei diritti di proprietà intellettuale, innovazione e strategie di marketing per i Marchi Storici. *Leggi qui*: https://www.cnel.it/Comunicazione-e-Stampa/Notizie/ArtMID/1174/ArticleID/4865/SOTTOSCRITTO-PROTOCOLLO-D’INTESA-CNEL-ASSOCIAZIONE-MARCHI-STORICI-D’ITALIA

Si è svolta oggi a Villa Lubin la giornata di studio “La Sanità Integrativa tra sfide, riforme ed esigenze di una nuova narrazione”, promosso dall’Osservatorio Nazionale Welfare e Salute (ONWS), presieduto da Ivano Russo. L’Osservatorio Nazionale Welfare e Salute ha il fine di valorizzare il ruolo del “secondo pilastro” del Sistema Sanitario, la Sanità Integrativa, una forma di tutela che permette di integrare e/o sostituire le prestazioni pubbliche nell’ambito dei servizi medico-sanitari. Leggi qui: https://www.cnel.it/Comunicazione-e-Stampa/Notizie/ArtMID/1174/ArticleID/4859/A-VILLA-LUBIN-UNA-GIORNATA-DI-STUDIO-SU-SFIDE-E-OPPORTUNIT193-DELLA-SANIT193-INTEGRATIVA

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL CNEL - 20 febbraio 2025 Leggi qui 👉🏻 https://www.cnel.it/Portals/0/CNEL/Comunicazione/RASSEGNA_STAMPA/FEBBRAIO_2025/Rassegna_Stampa_Ragionata_20022025.pdf?ver=2025-02-20-065332-077×tamp=1740034668454

“Serve un piano di politica economica e industriale con risorse pari almeno al 5% del PIL UE, un piano "hamiltoniano" finalizzato alla crescita e alla sicurezza pronto a spiazzare ogni deriva opportunista a livello nazionale. L'UE ha tutte le carte sul tavolo. Serve però qualcuno che faccia partire subito il gioco. L'Italia può farlo”. L’editoriale di oggi del Presidente del CNEL, *Renato Brunetta*, sul Sole 24 Ore: http://www.freenewsonline.it/wp-content/uploads/2025/02/RB_21022025.pdf

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL CNEL - 21 febbraio 2025 Leggi qui 👉🏻 https://www.cnel.it/Portals/0/CNEL/Comunicazione/RASSEGNA_STAMPA/FEBBRAIO_2025/Rassegna_Stampa_Ragionata_21022025.pdf?ver=2025-02-21-064726-640×tamp=1740120454706

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL CNEL - 19 febbraio 2025 Leggi qui 👉🏻 https://www.cnel.it/Portals/0/CNEL/Comunicazione/RASSEGNA_STAMPA/FEBBRAIO_2025/Rassegna_Stampa_Ragionata_19022025.pdf?ver=2025-02-19-064449-520×tamp=1739947498382

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL CNEL - 18 febbraio 2025 Leggi qui 👉🏻 https://www.cnel.it/Portals/0/CNEL/Comunicazione/RASSEGNA_STAMPA/FEBBRAIO_2025/Rassegna_Stampa_Ragionata_18022025.pdf?ver=2025-02-18-065500-560×tamp=1739861709094