
ERSU Palermo
1.9K subscribers
About ERSU Palermo
Ente Regionale per il diritto allo Studio Universitario di Palermo
Similar Channels
Swipe to see more
Posts

*“Provare a riscrivere la Storia della Musica – con Alessandro Baricco”. Ticket gratuiti per gli studenti universitari -* Per saperne di più: https://www.ersupalermo.it/2025/06/12/provare-a-riscrivere-la-storia-della-musica-con-alessandro-baricco-ticket-gratuiti-per-gli-studenti-universitari/

*CALL FOR APPLICATIONS for the awarding of scholarships, other financial aid and services, in support of the right to university education, for the academic year 2025/2026, by ERSU Palermo -* https://notify.ersupalermo.it/download/Bando-di-concorso-2025_2026-ENGLISH-VERSION.pdf

*Lega Navale Italiana ed ERSU insieme per facilitare gli universitari verso gli sport acquatici -* Per saperne di più: https://www.ersupalermo.it/2025/06/13/lega-navale-italiana-ed-ersu-insieme-per-facilitare-gli-universitari-verso-gli-sport-acquatici/

*Bando di concorso per l’attribuzione di borse di studio, altri contributi economici e servizi, per il diritto allo studio universitario, per l’a.a. 2025/2026 e attivazione procedura online per richiedere i benefici -* Per saperne di più: https://lc.cx/1euryo

*HPVacciniamoci, il 21 maggio 2025 Torna all’Ersu l’Open day dell’Asp contro l’HPV: l’occasione per proteggere la propria salute* Dopo il primo appuntamento del 6 marzo, *mercoledì prossimo 21 maggio, dalle 10:30 alle 19:30*, l’Asp tornerà nei locali dell’Edificio 1 (residenza universitaria Ersu “Santi Romano”) in Viale delle Scienze, per una nuova giornata dedicata alla vaccinazione anti-HPV. Sarà possibile ricevere la seconda dose del vaccino HPV9, oppure iniziare o completare l’intero ciclo, a seconda del proprio stato vaccinale. Come prenotarsi e “tagliare la fila” Gli studenti troveranno a loro disposizione gli operatori sanitari specializzati dell’ASP di Palermo. Gli interessati potranno recarsi direttamente presso il punto predisposto da ERSU e ASP; inoltre, per “tagliare la fila”, è stato anche predisposto un apposito link di registrazione attraverso l'apposito modulo del centro prenotazioni dell'ERSU: *https://notify.ersupalermo.it/cup/somministrazione-gratuita-vaccinazione-anti-hpv/* La vaccinazione è gratuita per: le donne nate dal 1996 in poi; gli uomini nati dal 2003 in poi; le persone HPV positive e i loro partner (con documentazione attestante la positività) e chiunque presenti una richiesta del medico curante o dello specialista (ad esempio il ginecologo) in quanto soggetto a rischio. La terza e ultima dose del vaccino, per chi ha già iniziato il ciclo, sarà somministrata in occasione di un nuovo Open Day con l’Ersu previsto il 24 settembre. “L’HPV si può prevenire – ricordano i medici del Dipartimento di prevenzione dell’Asp di Palermo – la vaccinazione rappresenta lo strumento più efficace per farlo. La salute è un diritto, ma anche una responsabilità: invitiamo, soprattutto, i giovani a sfruttare questa opportunità”.

*Torna all'ERSU di Palermo l’Open Day dell’Asp contro l’HPV: un’occasione per proteggere la propria salute* PALERMO 17 MAGGIO 2025 - Il Papilloma Virus Umano (HPV) rappresenta una delle infezioni sessualmente trasmissibili più diffuse, con potenziali conseguenze gravi sia per le donne che per gli uomini. Il virus è responsabile di diverse forme tumorali, come il tumore della cervice uterina, ma anche altre patologie a carico dell’apparato genitale, della bocca e della gola. Proprio per questo motivo, in occasione della Giornata Internazionale contro l’HPV dello scorso 4 marzo, l’ASP di Palermo, attraverso il suo Dipartimento di Prevenzione, ha avviato in collaborazione con ERSU Palermo una serie di iniziative di sensibilizzazione e vaccinazione dedicate soprattutto ai più giovani. Dopo il primo appuntamento del 6 marzo, mercoledì prossimo 21 maggio, dalle 10:30 alle 19:30, l’Asp tornerà nei locali dell’Edificio 1 dell’ERSU, in Viale delle Scienze, per una nuova giornata dedicata alla vaccinazione anti-HPV. Sarà possibile ricevere la seconda dose del vaccino HPV9, oppure iniziare o completare l’intero ciclo, a seconda del proprio stato vaccinale. La vaccinazione è gratuita per: le donne nate dal 1996 in poi; gli uomini nati dal 2003 in poi; le persone HPV positive e i loro partner (con documentazione attestante la positività) e chiunque presenti una richiesta del medico curante o dello specialista (ad esempio il ginecologo) in quanto soggetto a rischio. La terza e ultima dose del vaccino, per chi ha già iniziato il ciclo, sarà somministrata in occasione di un nuovo Open Day con ERSU previsto il 24 settembre. “L’HPV si può prevenire – ricordano i medici del Dipartimento di prevenzione dell’Asp di Palermo - la vaccinazione rappresenta lo strumento più efficace per farlo. La salute è un diritto, ma anche una responsabilità: invitiamo, soprattutto, i giovani a sfruttare questa opportunità”.

*Programmata per il 3 giugno la disinfestazione delle Residenze Universitarie ubicate a Palermo (eccetto "SS. Salvatore" e San Nicolò") -* https://www.ersupalermo.it/2025/05/29/avviso-importante-disinfestazione-residenze-universitarie/

*SERVIZIO RISTORAZIONE IL 2 GIUGNO –* Oggi, 2 giugno, Festa della Repubblica, il servizio mensa a pranzo ed a cena sarà garantito solamente presso la mensa del "Santi Romano". Rimarranno, pertanto, chiuse la mensa aziendale del “Civico”, la mensa del “San Saverio”, la mensa “SS. Nunziata” e il Bar “30 e Lode”. Sospeso anche il servizio “social food” esterno.