ERSU Palermo
ERSU Palermo
May 18, 2025 at 06:12 AM
*HPVacciniamoci, il 21 maggio 2025 Torna all’Ersu l’Open day dell’Asp contro l’HPV: l’occasione per proteggere la propria salute* Dopo il primo appuntamento del 6 marzo, *mercoledì prossimo 21 maggio, dalle 10:30 alle 19:30*, l’Asp tornerà nei locali dell’Edificio 1 (residenza universitaria Ersu “Santi Romano”) in Viale delle Scienze, per una nuova giornata dedicata alla vaccinazione anti-HPV. Sarà possibile ricevere la seconda dose del vaccino HPV9, oppure iniziare o completare l’intero ciclo, a seconda del proprio stato vaccinale. Come prenotarsi e “tagliare la fila” Gli studenti troveranno a loro disposizione gli operatori sanitari specializzati dell’ASP di Palermo. Gli interessati potranno recarsi direttamente presso il punto predisposto da ERSU e ASP; inoltre, per “tagliare la fila”, è stato anche predisposto un apposito link di registrazione attraverso l'apposito modulo del centro prenotazioni dell'ERSU: *https://notify.ersupalermo.it/cup/somministrazione-gratuita-vaccinazione-anti-hpv/* La vaccinazione è gratuita per: le donne nate dal 1996 in poi; gli uomini nati dal 2003 in poi; le persone HPV positive e i loro partner (con documentazione attestante la positività) e chiunque presenti una richiesta del medico curante o dello specialista (ad esempio il ginecologo) in quanto soggetto a rischio. La terza e ultima dose del vaccino, per chi ha già iniziato il ciclo, sarà somministrata in occasione di un nuovo Open Day con l’Ersu previsto il 24 settembre. “L’HPV si può prevenire – ricordano i medici del Dipartimento di prevenzione dell’Asp di Palermo – la vaccinazione rappresenta lo strumento più efficace per farlo. La salute è un diritto, ma anche una responsabilità: invitiamo, soprattutto, i giovani a sfruttare questa opportunità”.

Comments