
Arci Terni
60 subscribers
About Arci Terni
Qui tutte le novità del Comitato Arci di Terni 💫 INSTAGRAM https://instagram.com/ufficiostampa.arciterni?igshid=OGQ5ZDc2ODk2ZA== FACEBOOK https://www.facebook.com/arci.comitatoterritorialeterni
Similar Channels
Swipe to see more
Posts

21 anni senza Tom. Il 20 giugno 2004 ci lasciava Tom Benetollo. Presidente di Arci, dirigente politico e uomo di pace. La sua scomparsa ci colse all’improvviso, nel pieno di un tempo difficile, che Tom affrontava con la lucidità di chi non ha mai smesso di credere nei movimenti, nella solidarietà, nella possibilità di cambiare le cose. Oggi, a 21 anni di distanza, il suo insegnamento continua a camminare con noi. Nella pratica quotidiana dell’impegno sociale e culturale, nella scelta dell’antifascismo, dell’antirazzismo, della nonviolenza. Nella volontà di costruire reti, ponti, alleanze, anche quando è faticoso e impopolare. Domani saremo in piazza, in una manifestazione che Tom avrebbe sentito sua: plurale, determinata, non facile. Una di quelle che, nel suo sguardo lungo, potevano aprire strade nuove. Anche questo è un modo per ricordarlo. Con gratitudine, con ostinazione. Tom Benetollo, pacifista. Sempre.


📽️ Il proiettore della rassegna cinematografica itinerante "Il mondo in un cortile" si accenderà 👉🏼 venerdì 13 giugno presso il circolo ARCI “Buco Bar” nell'area a verde dell'ex-Circoscrizione “Cervino” in Via degli Oleandri 39 con la proiezione in lingua originale con sottotitoli in italiano di 🇵🇸 “No other land” di Yuval Abraham, Basel Adra ed altri. Il documentario, premiato a Berlino e agli Oscar, affronta il tema dell'occupazione della Palestina, fatta di demolizioni, distruzione, uccisioni e massacri, ma anche di tanta bellissima resistenza popolare. Masafer Yatta è un agglomerato di venti villaggi al confine sud della Cisgiordania e lì è ambientata la storia di amicizia tra Basel, attivista palestinese, e Yuval, giornalista isrealiano, più volte minacciato di morte dai coloni sionisti. 📢La proiezione sarà preceduta dalle ore 19.00 da un evento di raccolta fondi per l'emergenza umanitaria a Gaza da destinare all'Associazione “La Gazzella”; ci saranno letture di poesie, performance e, a seguire, la proiezione del documentario. L'iniziativa è organizzata in collaborazione con il Collettivo Catena, il Coordinamento ternano per la Palestina, il Progetto Mandela, l'ARCI e l'associazione Civiltà Laica.
