
ATELIER LCDARTE
26 subscribers
About ATELIER LCDARTE
Free ART Press online by Marianna Montaruli and Beniamino Vizzini - ITALY
Similar Channels
Swipe to see more
Posts

*LUIGI PIRANDELLO, il Nido, audiobook.* È molto bello questo racconto di Luigi Pirandello, intitolato *IL NIDO*. Vi proponiamo di ascoltarlo *https://bit.ly/LUIGI-PIRANDELLO-il-nido* dalla viva voce del dottor Valter Zanardi. Durata 57 minuti. Saluti da Marianna Montaruli e Beniamino Vizzini - Atelier LCDARTE. Buon Ascolto! *https://bit.ly/LUIGI-PIRANDELLO-il-nido*

*SICILIA, Parco Archeologico della Neapolis, Siracusa*, foto di Germana Apostolo. IL Parco Archeologico di Siracusa comprende la parte settentrionale del quartiere della Neapolis, uno dei cinque che componevano Siracusa in età greca e romana, in cui si trovano i monumenti più famosi della città: il teatro greco, l’anfiteatro romano, l’ara di Ierone II (un grandioso altare per i sacrifici pubblici della città), la Via dei Sepolcri, di impianto ellenistico, fiancheggiata da ipogei bizantini. A questo straordinario complesso di monumenti fa da fondale lo scenografico arco delle latomie del Paradiso e di Santa Venera. Queste antiche cave di pietra, recano ancora i segni dell’estrazione e una rigogliosa vegetazione di aranci e alberi secolari. Non mancano inoltre le suggestive e amplissime grotte, fra cui la Grotta dei Cordari e l’Orecchio di Dionisio. https://parchiarcheologici.regione.sicilia.it/parco-archeologico-di-siracusa-eloro-villa-del-tellaro-e-akrai/

Exposition *Julie Manet et ses cousines, la liberté de créer au féminin*, Les Franciscaines, Deauville (Calvados), Normandie. Jusqu'au 11 mai 2025 JULIE MANET (1878-1966) : nièce d’Édouard Manet, fille unique de Berthe Morisot, épouse du peintre Ernest Rouart, Julie Manet fut au cœur du *mouvement impressionniste* et contribua à faire connaître ce courant. LA MOSTRA Il percorso dell'esposizione di Deauville si svolge in due parti cronologiche, a cavallo tra il XIX e il XX secolo. Dal 1895 al 1899, il filo conduttore è il Diario di Julie Manet. Dipinti, acquerelli, lettere e fotografie presentano i momenti salienti della formazione delle tre ragazze, insieme a momenti della vita familiare. Durante questi cinque anni di vita bohémien, *Julie Manet e le cugine Jeannie et Paule Gobillard* godettero di una libertà rara per le donne dell'epoca: libertà dell'arte grazie ai consigli di artisti come Auguste Renoir e Stéphane Mallarmé, ma anche libertà di movimento con i numerosi viaggi, in particolare in Normandia. Dal 1900 in poi: la seconda parte della mostra esplora l'arte di vivere e dipingere nel corso della vita delle tre donne. Le atmosfere dipinte da Paule Gobillard e Julie Manet si estendono fino al 1939. Le opere esposte in mostra sono un centinaio e provengono in particolare dalle collezioni del Musée d'Orsay e del Musée Marmottan-Monet di Parigi. Nel loro insieme ci raccontano un'avventura unica: quella di una storia femminile e familiare dedicata alla *creazione artistica* .