
ATELIER LCDARTE
February 20, 2025 at 11:45 PM
*SICILIA, Parco Archeologico della Neapolis, Siracusa*, foto di Germana Apostolo. IL Parco Archeologico di Siracusa comprende la parte settentrionale del quartiere della Neapolis, uno dei cinque che componevano Siracusa in età greca e romana, in cui si trovano i monumenti più famosi della città: il teatro greco, l’anfiteatro romano, l’ara di Ierone II (un grandioso altare per i sacrifici pubblici della città), la Via dei Sepolcri, di impianto ellenistico, fiancheggiata da ipogei bizantini. A questo straordinario complesso di monumenti fa da fondale lo scenografico arco delle latomie del Paradiso e di Santa Venera. Queste antiche cave di pietra, recano ancora i segni dell’estrazione e una rigogliosa vegetazione di aranci e alberi secolari. Non mancano inoltre le suggestive e amplissime grotte, fra cui la Grotta dei Cordari e l’Orecchio di Dionisio. https://parchiarcheologici.regione.sicilia.it/parco-archeologico-di-siracusa-eloro-villa-del-tellaro-e-akrai/
❤️
👍
4