
Pan di Via - Parola per il cammino
February 25, 2025 at 07:15 AM
*PRIMO!* — _Mc 9,30-37_
In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli attraversavano la Galilea, ma egli non voleva che alcuno lo sapesse. Insegnava infatti ai suoi discepoli e diceva loro: «Il Figlio dell’uomo viene consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno; ma, una volta ucciso, dopo tre giorni risorgerà».
Essi però non capivano queste parole e avevano timore di interrogarlo.
Giunsero a Cafàrnao. Quando fu in casa, chiese loro: «Di che cosa stavate discutendo per la strada?». Ed essi tacevano. Per la strada infatti avevano discusso tra loro chi fosse più grande.
Sedutosi, chiamò i Dodici e disse loro: «Se uno vuole essere il primo, sia l’ultimo di tutti e il servitore di tutti».
E, preso un bambino, lo pose in mezzo a loro e, abbracciandolo, disse loro: «Chi accoglie uno solo di questi bambini nel mio nome, accoglie me; e chi accoglie me, non accoglie me, ma colui che mi ha mandato».
————
_Di fronte all’annuncio della passione (e non è il primo!) i discepoli rimangono comprensibilmente perplessi. Hanno anche paura di fare domande, perché il tema – questo lo percepiscono – è particolarmente pesante e serio. Quindi si rifugiano in ciò che sanno fare meglio: competere._
_Quando perdiamo di vista il senso di ciò che facciamo, quando i nostri valori sono in crisi – personalmente e come società – ci rifugiamo nella competizione. Non so bene il perché. Forse perché essere il «più grande» ci dà l’illusione di aver capito, di essere al sicuro, di non avere problemi._
_La cosa straordinaria è che Gesù comprende questa nostra fatica, questa profonda paura. Non la condanna, non si scandalizza. Per lui è comprensibile e normale voler primeggiare. La sua azione educazione non è di contrapposizione, ma di comprensione. Solo, ci aiuta a capire in che modo essere davvero i primi: «se uno vuole essere il primo, sia l’ultimo di tutti e il servitore di tutti»._
_Solo ritrovandoci fratelli e sorelle nel servizio reciproco siamo davvero al sicuro._
❤️
1