Osservatorio di Casasco
Osservatorio di Casasco
February 14, 2025 at 11:23 AM
Gli scienziati sono allarmati perché l'Osservatorio Rubin cambia la biografia dell'astronoma Vera Rubin a seguito della spinta di Trump a porre fine agli sforzi DEI Gli astronomi esprimono delusione e allarme poiché il Rubin Observatory, finanziato a livello federale , ha modificato la biografia della famosa astronoma Vera Rubin, da cui prende il nome la struttura, sul suo sito web. La versione modificata limita la sua eredità di paladina delle donne nella scienza e rimuove tutti i riferimenti agli sforzi dell'osservatorio per ridurre le barriere per le donne e altri gruppi storicamente sottorappresentati nel settore. L'astronomo John Barentine ha dichiarato a Space.com che nessun ordine esecutivo o provvedimento politico potrà fermare gli sforzi per rendere la forza lavoro scientifica più rappresentativa della diversità della società. "Se non altro, queste azioni ci spingono a continuare il nostro lavoro, perché è moralmente, filosoficamente e politicamente giusto farlo", ha affermato. Le modifiche ai siti web delle agenzie federali, segnalate per la prima volta da ProPublica il 30 gennaio, sono state attuate per conformarsi a un ordine esecutivo del presidente Donald Trump che ha interrotto i finanziamenti per iniziative di diversità, equità e inclusione (DEI) e ha richiesto la rimozione di ogni riferimento a tali programmi dai siti web pubblici. Un esempio emblematico è la biografia dell'astronoma Vera Rubin sul sito del Rubin Observatory. Il 27 gennaio, una sezione intitolata "Ha sostenuto le donne nella scienza" è stata temporaneamente rimossa e poi ripubblicata in una versione ridotta. Al momento della pubblicazione di questa notizia (11 febbraio), il testo modificato omette ancora un paragrafo che originariamente affermava: "La scienza è ancora un campo dominato dagli uomini, ma il Rubin Observatory sta lavorando per aumentare la partecipazione delle donne e di altre persone storicamente escluse. L'osservatorio accoglie chiunque voglia contribuire alla scienza e adotta misure per ridurre o eliminare le barriere che escludono i meno privilegiati". Inoltre, una frase nel paragrafo finale è stata alterata: da "Vera Rubin offre un esempio eccellente di cosa può accadere quando più menti partecipano alla scienza" a "quando molte menti partecipano", cambiando il significato da un'enfasi sulla diversità a un semplice riferimento al numero di persone coinvolte. Yvette Cendes, radioastronoma dell'Università dell'Oregon, ha commentato: "Questa è la storia della vita di Vera Rubin. È stata una grande sostenitrice delle donne nella scienza proprio perché ha affrontato discriminazioni di genere. Sminuire queste storie è davvero inquietante". Anche altre pagine del sito web dell'osservatorio, come quelle dedicate alle opportunità di lavoro e alle biografie del personale, sono state modificate per rimuovere i riferimenti agli sforzi per la diversità e l'inclusione. Nonostante le richieste di commento inviate da Space.com il 3 febbraio, né l'Osservatorio Rubin, né il suo finanziatore, la National Science Foundation, né la Casa Bianca hanno fornito risposte. Mi rivolgo a tutte le donne che in Italia sostengono il presidente americano, sia quelle che fanno politica che a quelle che non la fanno. Lascio a voi ogni giudizio e ogni iniziativa. State per tornare all'era buia del medioevo. Infangare il nome di una grande scienziata equivale a prendervi a sberle una per una!

Comments