Vita Consacrata
February 11, 2025 at 09:10 PM
Negli ultimi decenni la percezione dei bambini su chi sia uno scienziato è cambiata radicalmente. Un recente studio condotto dalla Northwestern University (Illinois, USA) e pubblicato sulla rivista Child Development, ha analizzato 20.860 disegni realizzati da studenti statunitensi di età compresa tra i 5 e i 18 anni nel corso di cinque decenni.
Negli anni '60 e '70 meno dell’1% dei bambini raffigurava uno scienziato come donna. Oggi, la percentuale è salita al 34%, con un aumento significativo soprattutto nei disegni realizzati dalle ragazze: mentre inizialmente solo l’1% rappresentava una donna, nell’ultimo decennio oltre il 50% ha disegnato scienziate.
Questa evoluzione riflette un cambiamento nella realtà: tra il 1960 e il 2013, la presenza femminile nelle professioni scientifiche è aumentata notevolmente. Nel campo delle scienze biologiche, le donne sono passate dal 28% al 49%, in chimica dall’8% al 35%, mentre in fisica e astronomia dal 3% all'11%.
📸:Leon Walls
#giornatainternazionaledelledonneedell