Vita Consacrata
Vita Consacrata
February 13, 2025 at 07:09 PM
Quando si parla di sicurezza, si pensa immediatamente alla sicurezza fisica ed economica; fondamentali ma che in una chiave moderna, andrebbero inserite nel sostentamento primario 🥰 più raramente, in modo immediato, ci viene da pensare a un altro tipo di sicurezza, quella interiore. Se una persona non si sente al sicuro entro se stessa, il suo cervello rimane settato in uno stato di allerta e filtra male tutto ciò che accade intorno a sé. Segnali ambigui verranno interpretati come rifiuto. L'attenzione selettiva ci porterà alla costruzione di un mondo personale distorto: il nostro senso di insicurezza guiderà (male) tutti i nostri sistemi neurocognitivi. Al contrario, se mi sento al sicuro, inizio a vedere la realtà che mi circonda con occhi più consapevoli. Se mi sento al sicuro, allora mi accetto per quello che sono, senza reprimere o negare le mie emozioni: mi sento libero di esprimermi senza paura di essere giudicato o rifiutato. I miei sistemi neurocognitivi funzionano bene. Non devo adattarmi a ciò che gli altri si aspettano da me, perché la mia sicurezza non dipende dall’approvazione esterna, ma dalla mia stessa capacità di accogliere chi sono. La strada per l'autorealizzazione è lunga e tumultuosa solo perché la conquista del senso di sicurezza non è affatto scontata. Ne abbiamo parlato nel manuale di psicologia «il mondo con i tuoi occhi». ❤️ - Psicoadvisor

Comments