
Comune di Sarno
February 8, 2025 at 12:50 PM
È stato presentato giovedì sera, durante la conferenza stampa a Palazzo San Francesco, il programma del Carnevale Sarnese 2025, che si preannuncia ricco di eventi e novità. Alla conferenza erano presenti il Sindaco di Sarno, Francesco Squillante, il consigliere delegato Renzo Bacarelli, il Presidente dell’Associazione Carnevale Sarnese, Giovanni Agovino, insieme al direttivo e ai rappresentanti di tutte le associazioni con le scuole di ballo.
Si partirà domenica 16 febbraio con il taglio del nastro e la prima sfilata dei carri allegorici lungo le vie cittadine, seguita nel pomeriggio dalla presentazione dei carri nelle frazioni di Sarno.
L’appuntamento successivo sabato 22 febbraio, con il Carnevale dell’Agro, che porterà i festeggiamenti nella zona industriale di Nocera Inferiore. Il giorno dopo, domenica 23 febbraio, sarà la volta della Festa dei Quartieri, con i carri allegorici che sfileranno nei vari rioni della città, accompagnati da figuranti e gruppi mascherati.
Il programma proseguirà domenica 2 marzo con la Festa dei Bambini, che animerà Piazza 5 Maggio con la Mascherina d’Oro e numerose attrazioni dedicate ai più piccoli. Lunedì 3 marzo, invece, sarà la serata di Carnevale in Musica, con esibizioni di gruppi mascherati in un grande spettacolo di coreografie e musica.
Gran finale martedì 4 marzo, con la tradizionale Grande Parata Finale: carri allegorici e gruppi mascherati attraverseranno il centro cittadino per concludere in grande stile questa edizione del Carnevale Sarnese.
“Un programma completo e ricco di iniziative”, ha dichiarato il Sindaco Francesco Squillante. “Ringrazio tutte le associazioni che, anche quest’anno, hanno contribuito con impegno e passione alla realizzazione dei carri.
Tra le novità di quest’anno, siamo particolarmente orgogliosi di portare la Maschera di Alesio sia alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano, sia a Casa Sanremo, l’hospitality ufficiale del Festival della Canzone. Inoltre, a Sanremo sarà presentato l’ebook “Il Carnevale Sarnese. La Maschera di Alesio”, un prezioso contributo digitale che raccoglie la storia, le tradizioni e le curiosità legate al nostro Carnevale.”
👍
❤️
🎉
😍
10