
I3Italy 🇮🇹🇬🇧 Italiani in Inghilterra
May 20, 2025 at 10:07 PM
🔴 La Camera ha approvato la legge sulla cittadinanza, senza modifiche rispetto alla versione del Senato di cui vi abbiamo parlato qualche giorno fa.
🚧 È in preparazione un articolo dedicato ma riassumiamo in questo post la prassi, con qualche esempio.
✋ Ricordiamo anzitutto che tutte le procedure descritte ancora non esistono! Occorre dare tempo a Ministero e Consolati di adeguarsi alla nuova legge.
🌍 Per bambini nati in Italia figli di un cittadino italiano, la trasmissione è garantita. Ma i bambini nati all'estero:
🔹 Sono cittadini in automatico per nascita solo se hanno almeno un genitore o nonno che è (o era alla morte) esclusivamente cittadino italiano, quindi senza altre cittadinanze, OPPURE hanno almeno un genitore cittadino italiano per acquisto (quindi non per nascita) che ha vissuto per due anni in Italia in quanto tale, OPPURE non hanno diritto ad altre cittadinanze di stati esteri.
🔹 Sono cittadini su richiesta (da presentarsi entro un anno dalla nascita) se hanno almeno un genitore che è cittadino italiano per nascita. In deroga, per i bambini attualmente minorenni potrà essere presentata entro il 31 maggio 2026.
🔹 Sono cittadini su richiesta se un genitore presenta apposita dichiarazione e il minore vive per due anni continuativi in Italia.
🧩 Naturalmente, chi è già cittadino lo rimane. A chi ha pratiche o appuntamenti in sospeso si applicano le vecchie regole (se la pratica non viene respinta...).
🔮 Il Parlamento ha annunciato ulteriori riforme sulla cittadinanza (anche qui, ve ne abbiamo parlato il 28 marzo).
⚠️ Considerata la situazione del Regno Unito, in cui i bambini nati qui da un genitore "settled" acquisiscono per nascita la cittadinanza britannica, nella maggioranza dei casi la perdita della cittadinanza automatica sarà alla quarta o quinta generazione.
Un esempio:
👴🏻 Antonio, nato in Italia, si naturalizza UK.
🧔🏻 Biagio, suo figlio nato in UK, è italo-britannico.
🧑🏻 Carlo, figlio di Biagio, è solo britannico: serve dichiarazione entro 1 anno per trasmettergli la cittadinanza italiana.
👶🏻 Daniele, figlio di Carlo, non è italiano.
🇮🇹 La nuova legge avrà un impatto fortissimo su comunità di italiani all'estero storiche, e su chi, prima straniero, ha acquisito la cittadinanza italiana ma si è poi trasferito all'estero.