I3Italy 🇮🇹🇬🇧 Italiani in Inghilterra WhatsApp Channel

I3Italy 🇮🇹🇬🇧 Italiani in Inghilterra

351 subscribers

About I3Italy 🇮🇹🇬🇧 Italiani in Inghilterra

Informazioni e consigli scritti e pensati per italiani che vivono in Inghilterra - www.i3italy.org

Similar Channels

Swipe to see more

Posts

I3Italy 🇮🇹🇬🇧 Italiani in Inghilterra
I3Italy 🇮🇹🇬🇧 Italiani in Inghilterra
5/29/2025, 5:01:54 PM

🌍 Nel caos informativo di questi giorni, in cui molte testate descrivono ancora il vecchio decreto del 28 marzo parlando di "nati in Italia" (fattispecie rimossa), forniamo alcuni esempi concreti sulla Legge 74/2025, già descritta lo scorso 20 maggio. ✋ Ricordiamo che le procedure attuative ancora non esistono! Occorre dare tempo a Ministero e Consolati di adeguarsi alla nuova legge. Non sappiamo ad esempio quali documenti serviranno in ciascuno dei casi. 🧳 Il secondo esempio è una delle due situazioni più comuni: un italiano da generazioni, Andrea, decide di emigrare nel Regno Unito... ma non prende mai la cittadinanza britannica. 2️⃣ Andrea fa una figlia, Beatrice, che è cittadina italiana per nascita in automatico e, nella maggioranza dei casi, anche britannica. La cittadinanza italiana viene trasmessa da Andrea in quanto esclusivamente cittadino italiano (o italiano che ha vissuto in Italia per 2+ anni). 3️⃣ Beatrice trascorre la sua vita nel Regno Unito senza mai tornare residente in Italia, e fa una figlia, Cecilia, che è cittadina italiana per nascita, avendo un nonno (Andrea) esclusivamente cittadino italiano. 4️⃣ Cecilia trascorre la sua vita nel Regno Unito senza mai tornare residente in Italia e fa un figlio, Diego, che non è cittadino italiano in automatico. Infatti non si applica nessuna delle tre condizioni previste dalla legge. Tuttavia, Cecilia può presentare entro un anno una dichiarazione e Diego diventa cittadino italiano per beneficio di legge. 5️⃣ Diego trascorre la sua vita nel Regno Unito senza mai tornare residente in Italia e fa una figlia, Elena. Non è cittadina per nascita, e nemmeno Diego, quindi non si applica neppure la dichiarazione. Essendo britannica, non è neppure apolide. Elena non è cittadina italiana, e la linea si interrompe. 🔙 Se un figlio nasce in Italia è, in ogni caso, italiano. Analogamente se il genitore rinunciasse ad altre cittadinanze tornando "esclusivamente italiano" prima della nascita. ERRATA 16/6: quanto riportato in calce al post non è corretto. Stando alla guidance dei Consolati, un genitore italiano per nascita che vive almeno due anni in Italia non può di nuovo trasmettere la cittadinanza. ☝️ Si suppone in tutti i casi che l'altro genitore non abbia legami con l'Italia (se li avesse si applicherebbe naturalmente la fattispecie migliore). 🇮🇹 Ciò detto, la nuova legge avrà un impatto fortissimo su comunità di italiani all'estero storiche, e su chi, prima straniero, ha acquisito la cittadinanza italiana ma si è poi trasferito all'estero. Nei prossimi post analizzeremo altri esempi. ⚖️ Invitiamo a considerare questi post come situazioni ipotetiche a mero titolo illustrativo, e a rivolgersi ai Consolati o ad esperti legali se ci fossero dubbi sulla propria situazione.

I3Italy 🇮🇹🇬🇧 Italiani in Inghilterra
I3Italy 🇮🇹🇬🇧 Italiani in Inghilterra
5/29/2025, 5:01:33 PM
Post image
Image
I3Italy 🇮🇹🇬🇧 Italiani in Inghilterra
I3Italy 🇮🇹🇬🇧 Italiani in Inghilterra
6/4/2025, 6:58:32 PM
Post image
Image
I3Italy 🇮🇹🇬🇧 Italiani in Inghilterra
I3Italy 🇮🇹🇬🇧 Italiani in Inghilterra
6/2/2025, 10:24:15 AM
Post image
Image
I3Italy 🇮🇹🇬🇧 Italiani in Inghilterra
I3Italy 🇮🇹🇬🇧 Italiani in Inghilterra
5/28/2025, 7:39:15 PM

🌍 Nel caos informativo di questi giorni, in cui molte testate descrivono ancora il vecchio decreto del 28 marzo parlando di "nati in Italia" (fattispecie rimossa), iniziamo a fornire alcuni esempi concreti sulla Legge 74/2025, già descritta lo scorso 20 maggio. ✋ Ricordiamo che le procedure attuative ancora non esistono! Occorre dare tempo a Ministero e Consolati di adeguarsi alla nuova legge. Non sappiamo ad esempio quali documenti serviranno in ciascuno dei casi. 🧳 Il primo esempio è una delle due situazioni più comuni: un italiano, Antonio, da generazioni decide di emigrare nel Regno Unito. Supponiamo che decida, prima di avere figli, di diventare cittadino britannico. 2️⃣ Antonio fa un figlio, Biagio, che è cittadino italiano per nascita in automatico. Infatti, viene trasmessa da un genitore di Antonio (che supponiamo essere esclusivamente cittadino italiano). 3️⃣ Biagio vive in UK e fa un figlio, Carlo. Biagio, cittadino per nascita, può presentare entro un anno una dichiarazione e Carlo diventa cittadino italiano per beneficio di legge. 4️⃣ Carlo vive in UK e fa un figlio, Daniele. Non è cittadino per nascita, e nemmeno Carlo. Essendo britannico, non è neppure apolide. Daniele non è dunque cittadino italiano, e la linea si interrompe. 🔙 Se il figlio nascesse in Italia sarebbe, in ogni caso, italiano. Analogamente se rinunciassero ad altre cittadinanze tornando "esclusivamente cittadini italiani" prima della nascita del figlio. ERRATA 16/6: quanto riportato in calce al post non è corretto. Stando alla guidance dei Consolati, un genitore italiano per nascita che vive almeno due anni in Italia non può di nuovo trasmettere la cittadinanza. ☝️ Si suppone in tutti i casi che l'altro genitore non abbia legami con l'Italia (se li avesse si applicherebbe naturalmente la fattispecie migliore). 🇮🇹 Ciò detto, la nuova legge avrà un impatto fortissimo su comunità di italiani all'estero storiche, e su chi, prima straniero, ha acquisito la cittadinanza italiana ma si è poi trasferito all'estero. Nei prossimi post analizzeremo altri esempi. ⚖️ Invitiamo a considerare questi post come situazioni ipotetiche a mero titolo illustrativo, e a rivolgersi ai Consolati o ad esperti legali se ci fossero dubbi sulla propria situazione.

I3Italy 🇮🇹🇬🇧 Italiani in Inghilterra
I3Italy 🇮🇹🇬🇧 Italiani in Inghilterra
6/2/2025, 10:24:16 AM

🗳️ Oggi è una festa nazionale italiana tra le più importanti: si festeggia l'anniversario del referendum con cui nel 1946 gli italiani decisero che l'Italia sarebbe diventata una Repubblica. 🇮🇹 I festeggiamenti in Italia prevedono la tradizionale parata militare su Via dei Fori Imperiali a Roma, e la deposizione di una corona d'alloro in omaggio al Milite Ignoto all'Altare della Patria da parte del Presidente della Repubblica. 📍 Anche qui nel Regno Unito l'Ambasciata, i Consolati e alcune associazioni hanno organizzato ricevimenti, feste o eventi per la ricorrenza. 🇮🇹✈️ Buon 2 giugno a tutti!

I3Italy 🇮🇹🇬🇧 Italiani in Inghilterra
I3Italy 🇮🇹🇬🇧 Italiani in Inghilterra
6/5/2025, 11:30:26 AM
Post image
Image
I3Italy 🇮🇹🇬🇧 Italiani in Inghilterra
I3Italy 🇮🇹🇬🇧 Italiani in Inghilterra
6/4/2025, 6:58:35 PM

🌍 Continuiamo a fornire alcuni esempi concreti sulla Legge 74/2025, già descritta lo scorso 20 maggio. ✋ Ricordiamo che le procedure attuative ancora non esistono! Occorre dare tempo a Ministero e Consolati di adeguarsi alla nuova legge. Non sappiamo ad esempio quali documenti serviranno in ciascuno dei casi. 🧳 Il terzo esempio riguarda Anisa: ha preso la cittadinanza italiana per residenza, naturalizzandosi e mantenendo anche la sua cittadinanza straniera, e ha poi scelto di emigrare nel Regno Unito meno di due anni dopo essere diventata cittadina italiana. 2️⃣ Anisa fa un figlio che nasce nel Regno Unito, Boris, che non è cittadino italiano. Infatti il genitore non ha cittadinanza esclusivamente italiana, e neanche un nonno. Un genitore non ha neppure vissuto per due anni in Italia da cittadino italiano... e, infine, nessun genitore è cittadino per nascita (dunque neppure la dichiarazione si applica). La cittadinanza si trasmetterebbe solamente se Boris fosse altrimenti apolide ma, con ogni probabilità, Boris avrà diritto alla cittadinanza originaria della madre e spesso anche a quella britannica. Dunque, la linea si interrompe. 🔙 Ciò detto va ricordato che se un figlio nasce in Italia è, in ogni caso, italiano. ☝️ Si suppone in tutti i casi che l'altro genitore non abbia legami con l'Italia (se li avesse si applicherebbe naturalmente la fattispecie migliore). 🇮🇹 Questo è forse il caso più drastico riguardo l'impatto della nuova legge sui cittadini italiani all'estero, reso ancora più amaro dal fatto che Anisa al momento della scelta di emigrare non poteva essere consapevole di questi cambiamenti. Ancora, la stretta operata dal Senato sull'aver vissuto in Italia due anni "da cittadino italiano" appare poco motivata quando, nella maggioranza dei casi, tra requisiti e tempi amministrativi, un cittadino straniero prima di naturalizzarsi ha quasi sempre già vissuto 5-14 anni in Italia. 🔜 Nel prossimo post analizzeremo la situazione di Adrian, emigrato dopo aver vissuto più di due anni in Italia in seguito alla naturalizzazione. ⚖️ Invitiamo a considerare questi post come situazioni ipotetiche a mero titolo illustrativo, e a rivolgersi ai Consolati o ad esperti legali se ci fossero dubbi sulla propria situazione.

I3Italy 🇮🇹🇬🇧 Italiani in Inghilterra
I3Italy 🇮🇹🇬🇧 Italiani in Inghilterra
5/28/2025, 7:39:15 PM
Post image
Image
I3Italy 🇮🇹🇬🇧 Italiani in Inghilterra
I3Italy 🇮🇹🇬🇧 Italiani in Inghilterra
5/20/2025, 10:07:33 PM

🔴 La Camera ha approvato la legge sulla cittadinanza, senza modifiche rispetto alla versione del Senato di cui vi abbiamo parlato qualche giorno fa. 🚧 È in preparazione un articolo dedicato ma riassumiamo in questo post la prassi, con qualche esempio. ✋ Ricordiamo anzitutto che tutte le procedure descritte ancora non esistono! Occorre dare tempo a Ministero e Consolati di adeguarsi alla nuova legge. 🌍 Per bambini nati in Italia figli di un cittadino italiano, la trasmissione è garantita. Ma i bambini nati all'estero: 🔹 Sono cittadini in automatico per nascita solo se hanno almeno un genitore o nonno che è (o era alla morte) esclusivamente cittadino italiano, quindi senza altre cittadinanze, OPPURE hanno almeno un genitore cittadino italiano per acquisto (quindi non per nascita) che ha vissuto per due anni in Italia in quanto tale, OPPURE non hanno diritto ad altre cittadinanze di stati esteri. 🔹 Sono cittadini su richiesta (da presentarsi entro un anno dalla nascita) se hanno almeno un genitore che è cittadino italiano per nascita. In deroga, per i bambini attualmente minorenni potrà essere presentata entro il 31 maggio 2026. 🔹 Sono cittadini su richiesta se un genitore presenta apposita dichiarazione e il minore vive per due anni continuativi in Italia. 🧩 Naturalmente, chi è già cittadino lo rimane. A chi ha pratiche o appuntamenti in sospeso si applicano le vecchie regole (se la pratica non viene respinta...). 🔮 Il Parlamento ha annunciato ulteriori riforme sulla cittadinanza (anche qui, ve ne abbiamo parlato il 28 marzo). ⚠️ Considerata la situazione del Regno Unito, in cui i bambini nati qui da un genitore "settled" acquisiscono per nascita la cittadinanza britannica, nella maggioranza dei casi la perdita della cittadinanza automatica sarà alla quarta o quinta generazione. Un esempio: 👴🏻 Antonio, nato in Italia, si naturalizza UK. 🧔🏻 Biagio, suo figlio nato in UK, è italo-britannico. 🧑🏻 Carlo, figlio di Biagio, è solo britannico: serve dichiarazione entro 1 anno per trasmettergli la cittadinanza italiana. 👶🏻 Daniele, figlio di Carlo, non è italiano. 🇮🇹 La nuova legge avrà un impatto fortissimo su comunità di italiani all'estero storiche, e su chi, prima straniero, ha acquisito la cittadinanza italiana ma si è poi trasferito all'estero.

Link copied to clipboard!