I3Italy 🇮🇹🇬🇧 Italiani in Inghilterra
I3Italy 🇮🇹🇬🇧 Italiani in Inghilterra
June 18, 2025 at 10:38 AM
🇮🇹 Una delle due modifiche più radicali nella nuova legge 74/2025 sulla trasmissione della cittadinanza italiana a figli nati all'estero è quella di introdurre una fattispecie in cui è richiesto ad almeno un genitore o un nonno di essere "esclusivamente cittadino italiano" per la trasmissione automatica al bambino nato all'estero. ❓ Molti commentatori, anche sulla nostra pagina, si sono domandati: ma come si dimostra di non avere altre cittadinanze? 🌍 Dopotutto l'Italia permette di avere più di una cittadinanza dal 1992, e non richiede nemmeno di informare il Consolato quando se ne acquisisce un'altra. Sarebbe altrettanto assurdo richiedere una prova di non-cittadinanza da tutti gli stati del mondo - una sentenza del 2010 sul tema afferma che "è evidente che trattasi di prova diabolica che verrebbe ad investire l’ordinamento giuridico di tutti gli Stati, con rinnovo all’infinito". 🗂️ Le indicazioni operative adottate dai Consolati al momento si allineano con una prassi consolidata di richiedere documenti da paesi in cui gli interessati sono nati, oppure hanno vissuto, insieme a documentazione idonea per dimostrare la circostanza. 📚 Dunque, la procedura ha un livello di complessità variabile: nella fattispecie di un nonno che ha vissuto solamente in Italia basteranno due certificati, ma in quella di un genitore che ha vissuto in cinque paesi servirà un documento da ciascuno di essi, peraltro tradotto e legalizzato. 📜 Il documento richiesto è peraltro non standard: la "dichiarazione di non-naturalizzazione" è un documento che stati diversi caratterizzano in modo diverso. 💸 Peraltro, questo documento emesso da Home Office per il Regno Unito costa attualmente £459. Potrebbe essere più semplice dunque avvalersi della casistica "nonno esclusivamente cittadino italiano" anche per i cittadini esclusivamente italiani nel Regno Unito. 👶🏻 Noi raccomandiamo ai neo-genitori di seguire attentamente l'evoluzione della guidance e di valutare di avvalersi di assistenza legale nei casi complessi.

Comments