
Gianluigi Zarantonello - Business Transformation con Le Persone Al Centro
May 26, 2025 at 03:00 PM
🚀Veniamo da un'altra settimana a dir poco spumeggiante sul mondo dell'intelligenza artificiale e dell'innovazione.
📰 Si sono susseguiti in rapida successione, e credo mai per caso, una serie di annunci molto importanti, dal Google I/O (https://techcrunch.com/2025/05/20/google-i-o-2025-everything-announced-at-this-years-developer-conference/) alla notizia dell'acquisizione della startup di Jonathan Ive da parte di Open Ai (https://www.ilsole24ore.com/art/openai-ingaggia-jony-ive-guru-apple-disegnera-dispositivi-l-ia-AHYnuds) finendo poi anche con altre novità importanti dei competitor come il modello Claude 4 di Anthropic (https://www.anthropic.com/news/claude-4).
🔎Tralasciando per un attimo Claude (che comunque è notevole come potete sentire qui https://youtu.be/yPb0xtbiIvg?si=n7JmO0qeFxM5nJsV) mi soffermo sugli altri due per tornare al mio concetto, ormai detto fino alla noia, che la AI funziona all'interno di ecosistemi e non come oggetto a se stante.
1️⃣Google, in continuità con le precedenti conferenze (https://t.me/gianluigizarantonello/417) ma in realtà anche con un trend più di lungo periodo che poi aveva un po' perso (https://internetmanagerblog.com/2018/10/16/google-cloud-next-london-2018-impressioni-dal-grande-evento-di-londra/), è tornata sul fatto che l'intelligenza artificiale è un pillar di un ecosistema di strumenti e loro sono posizionati in maniera molto buona per poter raggiungere un gran numero di persone attraverso l'integrazione di intelligenza artificiale in tutti i loro strumenti (antitrust permettendo, https://www.corriere.it/tecnologia/25_aprile_22/google-il-processo-antitrust-e-il-rischio-di-spezzatino-e-perche-trump-non-difende-le-big-tech-30cc8361-160e-46a7-96f1-684abf3c0xlk.shtml).
P.s. l’abbonamento di Google Ultra (https://blog.google/products/google-one/google-ai-ultra/) si posiziona allo stesso prezzo di quello top di Open Ai, a riprova che non potrà essere tutto gratis per sempre.
2️⃣Open Ai da parte sua sta spingendo molto per compensare proprio questa sua mancanza di ecosistema, un punto di debolezza a fronte del fatto di essere stata finora il leader software di questa rivoluzione.
In questo senso il fatto di unirsi a una società di design di prodotti fisici spiega molto bene l'ambizione di portare la propria tecnologia anche su degli hardware che poi diventino un tutt'uno con essa. Non è andata bene a tanti (Rabbit.io, Humane Pin) ma lì si partiva dall’hardware, vedremo.
Simile anche la loro mossa di creare un proprio social network (https://www.theverge.com/openai/648130/openai-social-network-x-competitor), anche se questa prima ancora che in ottica di ecosistema è da vedere come modalità di avere sempre più dati freschi per il proprio addestramento e competere con la stessa azione fatta da Elon Musk con Grok e X.
💡Se dunque l'intelligenza artificiale intesa come strumento stand alone per certi versi rischia di entrare in una fase di disillusione (https://www.economist.com/business/2025/05/21/welcome-to-the-ai-trough-of-disillusionment), io penso che dall'altra invece si stia andando verso la corretta visione di avere una tecnologia general purpose (https://whatsapp.com/channel/0029VayGaIrC6Zvr4CkOLs3Z/150) che, come l'elettricità o altre innovazioni del genere, fornisce l'infrastruttura dorsale per evolvere tutto il nostro modo di lavorare (tanto che Eric Schmidt dice la Ai è addirittura sottovalutata, https://youtu.be/id4YRO7G0wE?si=iNqirwWI34edBGAG).
⚠️Tutto questo non è privo di rischi e di possibili distorsioni, cosa di fatto non nuova (si pensi alla condizione della classe operaia all'inizio della rivoluzione industriale), e quindi è molto importante che tutti noi abbiamo una cognizione di cosa stiamo facendo con gli strumenti che abbiamo in mano e come indirizzarli nel modo migliore senza subire in maniera passiva e inconsapevole.
Andiamo sempre di più verso un'intelligenza artificiale invisibile, che non è un concetto così banale come giustamente diceva Matteo Flora qui https://youtu.be/Cxtf9t5fDu0?si=qVpAyPAodhxT5RN4.