Gianluigi Zarantonello - Business Transformation con Le Persone Al Centro
Gianluigi Zarantonello - Business Transformation con Le Persone Al Centro
June 3, 2025 at 04:11 PM
🤖Mi è già capitato varie volte di dire che l’intelligenza artificiale pone nuove sfide ai professionisti della tecnologia (https://www.whatsapp.com/channel/0029VayGaIrC6Zvr4CkOLs3Z/136) ma allo stesso tempo offre una grande opportunità per essere centrali nell'organizzazione. 🔍In questo interessante post di Forrester Research https://www.forrester.com/blogs/the-sleeping-giant-awakens-defining-its-role-in-a-seismic-shift/ viene sottolineato, appunto, il ruolo in evoluzione dell'IT, dalla semplice fornitura di servizi alla progettazione e ottimizzazione dei "cicli di apprendimento" aziendali. 💡Il tema del capitale semantico (cfr. https://whatsapp.com/channel/0029VayGaIrC6Zvr4CkOLs3Z/150) dovrebbe infatti essere al centro di tutte le organizzazioni e nel contributo linkato sopra viene affrontata l'importanza strategica del controllo del grafo della conoscenza da parte di IT, poichè i fornitori esterni competono per diventare loro invece la fonte autorevole della verità. ⚙️📚L’AI rende finalmente possibile un approccio improntato al miglioramento continuo e basato sull'intelligenza nelle operazioni aziendali e l'articolo evidenzia l'emergere di un "sistema operativo dell'architettura", dove gli agenti AI interpretano dati in tempo reale da un grafo dell'azienda continuamente aggiornato per governare il cambiamento e colmare il divario tra l'intento architetturale e la realtà operativa. 🚀Chiaramente, i professionisti della tecnologia per avere successo devono essere pronti (https://whatsapp.com/channel/0029VayGaIrC6Zvr4CkOLs3Z/138) ad abbracciare questo nuovo paradigma, concentrandosi su di una governance intelligente (https://internetmanagerblog.com/2024/03/27/chi-e-come-gestisce-la-tecnologia-in-azienda-edizione-2024/) e collaborativa, con una solida conoscenza delle connessioni organizzative (https://whatsapp.com/channel/0029VayGaIrC6Zvr4CkOLs3Z/149).

Comments