Catechisti Diocesi Di Como
June 16, 2025 at 08:28 PM
Domenica 22 giugno 02025
La logica eucaristica di Gesù
Michela e Alberto
Tra i testi che la liturgia ci propone quest’anno nella festa del Corpus Domini, il brano evangelico (Luca 9,11-17) è un invito deciso «a saper condividere il poco che siamo e che abbiamo, e non chiuderci mai in noi stessi» (papa Francesco).
Gesù si era ritirato in un luogo deserto, a Betsaida e «il giorno cominciava a declinare». I Dodici che lo avevano seguito gli si avvicinano e gli chiedono di congedare la folla affinché possa trovare un posto dove riposare e mangiare qualcosa. Hanno a cuore questa situazione e si preoccupano per loro; ma Gesù di fronte alla loro richiesta non risponde con una soluzione. Piuttosto, propone loro un’esperienza dicendo: «Voi stessi date loro da mangiare»; li invita a stare con la folla, non a congedarla. Vuole fare di quel luogo deserto una casa dove la condivisione sia possibile.
I Dodici sono imbarazzati, faticano a capire che cosa Gesù sta chiedendo loro, forse perché troppo concentrati su loro stessi: hanno solo «cinque pani e due pesci» e davanti a loro «circa cinquemila uomini»! Ma Gesù parte proprio da questo poco! E Gesù, oggi, non fa con noi lo stesso? Egli chiede ad ogni uomo e ad ogni donna di provare a lanciarsi nelle cose di Dio per scoprire che il poco che abbiamo se lo affidiamo a Lui diventa abbondante per tutti! E noi… siamo disposti a consegnare i nostri cinque pani e due pesci? Siamo disposti a condividere nella vita di ogni giorno il poco che abbiamo?
Gesù chiede ai discepoli di far sedere la folla «a gruppi di cinquanta circa». Questo gesto ci invita a fare comunità, a stare insieme, a condividere il poco di ciascuno, a sperimentare un luogo dove ognuno possa essere accolto per quello che è, dove la “fame” dell’altro possa essere ascoltata. A Lui interessa l’intensità, non la quantità! Siamo pronti “a sederci” come la folla?
«Recitò su di essi la benedizione, li spezzò e li dava ai discepoli»: Gesù bene-dice e si offre come pane spezzato. Questo accade in ogni Eucaristia, che «è la risposta di Dio alla fame più profonda del cuore umano alla fame di vita vera: in essa Cristo stesso è realmente presente in mezzo a noi per nutrirci, consolarci e sostenerci nel cammino» (papa Francesco). Si tratta di un’esperienza da fare, da vivere! Buona festa del Corpus Domini!