Forum Famiglia Veneto
Forum Famiglia Veneto
June 18, 2025 at 04:31 AM
Quanti sono i nidi pubblici? Qual è il loro costo? Il Veneto si colloca nella parte bassa della classifica Il 33,4% del totale dell’offerta dei nidi è di titolarità pubblica. Di questi solo il 44% è a gestione direttamente comunale, in diminuzione rispetto gli anni precedenti. Per quanto riguarda i servizi privati, ovvero il rimanente 66,6% dell’offerta complessiva, il 46,3% ha un rapporto di convenzione con i Comuni. L’offerta pubblica di servizi per la prima infanzia si sta dunque spostando gradualmente verso modalità di gestione meno onerose per le amministrazioni comunali. le spese medie annue dei Comuni per bam- bino iscritto variano in base al tipo di gestione: da 9.643 euro per i nidi e sezioni primavera comunali a gestione diretta, si passa a 5.385 euro nei servizi di titolarità comunale affidati in gestione a privati. La spesa media si riduce ulteriormente nel caso dei nidi privati in convenzione, con riserva di posti da parte dei comuni (3.831 euro) e per i contributi erogati direttamente alle famiglie per la frequenza di nidi privati o di altri comuni del territorio (2.200 euro). Sul territorio si registrano sia differenze nei livelli di coinvolgimento dei comuni nel garantire l’offerta pubblica, sia diverse modalità di gestione. Per quanto riguarda la presenza di un’offerta pubblica, la quota di comuni che, in qualsiasi forma, finanzia il funzionamento dei servizi per la prima infanzia, a livello nazionale, risulta essere il 64,4% nel 2022. In Veneto solo 14 bambini 0-2 anni su 100 usufruiscono di servizi educativi comunali o finanziati dai comuni. questo colloca la nostra regione nella parte bassa della classifica. https://www.istat.it/wp-content/uploads/2025/05/report_infanzia_2023_2024.pdf

Comments