Radio Antinpaniko
Radio Antinpaniko
June 18, 2025 at 08:38 PM
Condivisione letteraria dalla pagina "Recensioni Letterarie ": "Media e potere" è un'opera di Noam Chomsky, docente emerito di linguistica al Massachusetts Institute of Technology, linguista, saggista, scienziato cognitivista e teorico della comunicazione di fama mondiale. In questo libro, Chomsky affronta la tematica del rapporto tra i mezzi di comunicazione, il potere e il controllo sociale attraverso una concisa ma efficace analisi critica. I principali media sono rappresentati da grandi aziende possedute da società ancora più grandi. Queste imprese vendono un prodotto (l'audience) al mercato della pubblicità. L'immagine del mondo presentata dai media riflette gli interessi e i valori dei venditori e degli acquirenti. Il potere dei media si esercita attraverso diverse forme, tra cui la propaganda. Nel 1916, l'amministrazione del presidente Thomas W. Wilson istituì la Commissione Creel per trasformare una popolazione pacifista in un popolo di fanatici guerrafondai durante la Prima guerra mondiale. La propaganda è uno strumento per ottenere il risultato desiderato, indirizzando l'attenzione del pubblico verso interessi vacui e distogliendola dai veri problemi esistenziali, economici e sociali. Chomsky presenta le celeberrime "10 regole del controllo sociale", che evidenziano le strategie utilizzate per manipolare la società attraverso i media. "Media e potere" offre una riflessione storica e sociale sulle tattiche utilizzate dal potere per influenzare l'opinione pubblica attraverso i mezzi di comunicazione. È un libro introduttivo alla complessa opera di Noam Chomsky, che invita a una profonda analisi critica del mondo mediatico e del suo impatto sulla società. Noam Chomsky (nato il 7 dicembre 1928 a Philadelphia, Pennsylvania, USA) è un eminente linguista teorico, scienziato cognitivo e filosofo americano. La sua opera, a partire dagli anni '50, ha rivoluzionato il campo della linguistica, considerando il linguaggio come una capacità cognitiva unica dell'essere umano, basata biologicamente. Chomsky ha contribuito a iniziare e sostenere quella che è stata definita la "rivoluzione cognitiva" attraverso i suoi studi sulla linguistica e campi correlati, come la psicologia cognitiva e le filosofie della mente e del linguaggio. Da dissidente politico, Chomsky ha guadagnato un seguito mondiale grazie alle sue analisi sull'influenza perniciosa delle élite economiche sulla politica interna degli Stati Uniti, sulla politica estera e sulla cultura intellettuale. La sua vita e le sue idee di base sono state fortemente influenzate dalla sua educazione in una famiglia ebrea di ceto medio, dalla sua partecipazione attiva alla comunità intellettuale ebraica di classe lavoratrice a New York e dalla sua convinzione che tutti gli individui siano capaci di comprendere questioni politiche ed economiche e di prendere decisioni basate sulla razionalità. https://amzn.to/4e6SoG5 #libri #letteratura #arte #cultura #consigli #recensioni

Comments