
Radio Antinpaniko
June 19, 2025 at 05:50 PM
Condivisione letteraria dalla pagina "Recensioni Letterarie":
“La manipolazione consapevole e intelligente delle abitudini organizzate e delle opinioni delle masse è un elemento importante nella società democratica. Coloro che manipolano questo meccanismo invisibile della società costituiscono un governo invisibile che è il vero potere nel nostro Paese. Siamo governati, le nostre menti sono modellate, i nostri gusti formati, le nostre idee suggerite, in gran parte da uomini di cui non abbiamo mai sentito parlare. Questo è il risultato logico del modo in cui è organizzata la nostra società democratica. Un gran numero di esseri umani deve cooperare in questo modo se vogliono vivere insieme come una società ben funzionante.”
Edward Louis Bernays,”Propaganda”
Il libro “Propaganda" di Edward L. Bernays, pubblicato nel 1928, è un'opera fondamentale che esplora l'uso della propaganda come strumento per manipolare l'opinione pubblica. Bernays sostiene che la propaganda sia una componente essenziale della democrazia moderna, necessaria per portare ordine nel caos delle opinioni pubbliche.
Bernays descrive la propaganda come un mezzo per influenzare le masse attraverso la manipolazione delle loro abitudini e opinioni organizzate. Egli ritiene che la propaganda possa essere utilizzata in modo positivo per promuovere cause sociali, politiche ed economiche. Tuttavia, riconosce anche il pericolo di un potenziale abuso, sottolineando l'importanza di un uso etico e responsabile di queste tecniche.
Uno degli aspetti più interessanti del libro è l'analisi di come le emozioni e i desideri inconsci delle persone possano essere sfruttati per creare consenso. Bernays utilizza esempi concreti delle sue campagne per illustrare come la propaganda possa modellare le percezioni e i comportamenti del pubblico.
È un'opera che offre una visione approfondita e critica del potere della comunicazione di massa. Bernays ci invita a riflettere sul ruolo della propaganda nella nostra società e sull'importanza di una consapevolezza critica nei confronti dei messaggi che riceviamo quotidianamente.
Edward Louis Bernays (22 novembre 1891 – 9 marzo 1995) è stato un pioniere nel campo delle pubbliche relazioni e della propaganda. Nato a Vienna, Austria, Bernays era nipote di Sigmund Freud, il famoso psicoanalista. Questa parentela influenzò profondamente il suo approccio alla comunicazione e alla manipolazione dell'opinione pubblica.
Bernays emigrò negli Stati Uniti con la sua famiglia e si laureò alla Cornell University nel 1912. Durante la Prima Guerra Mondiale, lavorò per il Comitato per l'Informazione Pubblica degli Stati Uniti, dove iniziò a sviluppare le sue idee sulla propaganda come strumento per influenzare l'opinione pubblica. Dopo la guerra, Bernays applicò queste tecniche al mondo degli affari, diventando uno dei primi consulenti in pubbliche relazioni.
Bernays è noto per aver orchestrato campagne pubblicitarie innovative e spesso controverse. Tra le sue campagne più famose vi è quella per le sigarette Lucky Strike, in cui convinse le donne a fumare in pubblico come atto di emancipazione. Un'altra campagna significativa fu quella per la United Fruit Company, che contribuì a plasmare l'opinione pubblica americana a favore dell'intervento statunitense in Guatemala.
https://amzn.to/4eqxamm
#libri #letteratura #arte #cultura #consigli #recensioni