Radio Antinpaniko
Radio Antinpaniko
June 20, 2025 at 02:38 PM
Condivisione scientifica e medicale, dalla pagina "Marzio Sisti - Infettivologo": LENACAPAVIR Lenacapavir, un farmaco ANTIRETROVIRALE per il trattamento dell'HIV, è in fase di valutazione da parte dell'EMA (Agenzia europea per i medicinali) e l'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) potrebbe presto valutare la sua approvazione per l'uso in Italia per la profilassi pre-esposizione (PrEP). Il farmaco è stato recentemente approvato dalla FDA (Food and Drug Administration) negli USA come PrEP con somministrazione ogni sei mesi mediante una iniezione. Lenacapavir è già autorizzato in USA ed Europa per la terapia di persone con infezione da HIV-1 multiresistente, in combinazione con altri antiretrovirali. E' un farmaco antiretrovirale che appartiene alla classe degli INIBITORI DEL CAPSIDE. Il capside è la struttura proteica che racchiude il materiale genetico del virus (nel caso dell’HIV, l’RNA virale), oltre agli enzimi trascrittasi inversa e integrasi, fondamentali per l’operatività del ciclo replicativo virale. Il capside contribuisce all’efficacia di molteplici processi durante differenti fasi della replicazione dell’HIV-1, inclusa la protezione del genoma, il trasporto, l’interazione con la cellula ospite e il rilascio del materiale genetico stesso nella cellula umana. Queste caratteristiche hanno reso il capside un target molto interessante della ricerca farmacologica virologica verso HIV LENACAPAVIR rappresenta una nuova fase nella prevenzione dell’HIV. La FDA ha infatti approvato Yeztugo (Lenacapavir) per la profilassi pre-esposizione (PrEP) a lunga durata d’azione, somministrabile ogni sei mesi. Gli studi PURPOSE 1 e 2 hanno dimostrato l'efficacia di Lenacapavir nella prevenzione dell'HIV, con risultati promettenti negli studi che hanno coinvolto donne cisgender. NO, NON E' UN VACCINO. #hiv #aids #lenacapavir #condivisione

Comments