Nam Myoho Renge Kyo WhatsApp Channel

Nam Myoho Renge Kyo

26 subscribers

About Nam Myoho Renge Kyo

Nam Myōhō Renge Kyō Nichiren Daishonin (Zeshō-bō Renchō) Canale dedicato al Buddismo di Nichiren Daishonin. Vengono pubblicati estratti dal Sutra del Loto, dai Gosho e dalla Raccolta degli insegnamenti orali (Ongi kuden). [email protected] Già su Telegram: https://t.me/NamMyohoRengeKyo

Similar Channels

Swipe to see more

Posts

Nam Myoho Renge Kyo
Nam Myoho Renge Kyo
5/26/2025, 11:50:10 PM

«A quel tempo il Budda si rivolse alla grande assemblea dicendo: "In un'epoca passata, un immenso, illimitato, inconcepibile numero di asamkhya di kalpa or sono, viveva un Budda chiamato Saggezza del Fiore Sovrano della Costellazione Suono del Tuono, tathagata, arhat, samyak-sambuddha"» [...] «I suoi due figli, utilizzando il potere degli espedienti, erano riusciti a convertire il loro padre, portandolo alla fede e alla comprensione della Legge del Budda e a gioirne». Da “Il Sutra del Loto” (cap. XXVII. Precedenti vicende del re Ornamento Meraviglioso) «In questo capitolo i due figli, insegnando e convertendo, riescono a persuadere il loro padre, il Re Ornamento Meraviglioso, ad abbandonare le sue false visioni, ad adottare e sostenere visioni corrette e a diventare così un Budda chiamato Re dell'Albero di Sal». Dalla “Raccolta degli insegnamenti orali (Ongi kuden) di Nichiren Daishonin” (cap. 27. Precedenti vicende del Re Ornamento Meraviglioso) «Per quanto mi riguarda, è per il vostro bene e per quello dei miei genitori che ho smesso di recitare il Sutra di Amida. Se mi direte che devo assolutamente recitarlo, vi scriverò nuovamente in proposito. Però, se mi ordinassero di fare qualcosa non perché la faccenda è stata attentamente studiata, ma solo perché certe persone formulano congetture arbitrarie, allora, anche se potrei obbedire col corpo, non lo farei mai col cuore. Anche se temo di parlare in maniera troppo ardita, posso chiedervi ancora una volta di riconsiderare la cosa? Questo prete Nichiren di cui sto parlando: non c’è nessun altro come lui! Se gli eventi prendessero una certa piega, ho paura che in seguito potreste avere dei rimpianti. Sarebbe stupido che voi non ascoltaste i suoi insegnamenti solo perché la gente di quest’epoca fa così. Se nel futuro le autorità decidessero di dargli ascolto, quale altra persona non lo farebbe? Ma, a quel punto, a cosa servirebbe unirvi a loro? Non fareste che riporre fede nelle persone invece che nella Legge. La gente di oggi è convinta che i figli dovrebbero sempre obbedire ai genitori, i sudditi al sovrano, e gli allievi al maestro, ma questa è un’idea sbagliata, sostenuta da chi non capisce i testi non buddisti o non conosce per niente le scritture buddiste. Fra le opere non buddiste, il Classico della pietà filiale cita casi in cui un figlio deve contestare il padre o un suddito fare rimostranze al sovrano. E nelle scritture buddiste, il Budda spiega chiaramente che, rinunciando ai propri obblighi [nei confronti dei genitori e del sovrano] per entrare nella vita buddista, si possono veramente ripagare fino in fondo questi obblighi. Il principe Siddharta era il miglior figlio di tutto il continente di Jambudvipa, eppure solo disobbedendo agli ordini del padre, il re, poté alla fine condurre i suoi genitori all’illuminazione. E fu perché Pi kan rimproverò il padre, il re Chou della dinastia Yin, facendosi squarciare il petto per questo, che i posteri lo ricordano come un uomo saggio. Voi potete anche considerarmi un uomo di nessuna importanza, ma se non darete ascolto al consiglio di un umile prete come me, temo che lo rimpiangerete nell’esistenza presente e in quelle future. È per il bene dei miei genitori che ho cessato di recitare il Sutra di Amida, e quindi è ben poco probabile che ricominci a farlo per assecondare il vostro desiderio. Con profondo rispetto vi offro queste riflessioni». Dal Gosho “Lettera a Shimoyama” (RSND, vol. II)

Nam Myoho Renge Kyo
Nam Myoho Renge Kyo
5/26/2025, 12:20:03 AM

«Il Budda disse alle figlie dei rakshasa: "Eccellente, eccellente! Se voi proteggerete coloro che accettano e sostengono anche soltanto il nome del Sutra del Loto, il vostro merito sarà immenso. Quanto maggiore sarà se proteggerete coloro che lo accettano e lo sostengono nella sua interezza, offrono doni ai rotoli del sutra, fiori, incenso, collane, incenso in polvere, in pasta e da bruciare, stendardi, baldacchini, musica, e accendono diversi tipi di lampade, lampade a burro raffinato, lampade a olio, lampade con diversi olii fragranti, olio di fiori sumana, olio di fiori champaka, olio di fiori varshika, olio di fiori urpala, centinaia e migliaia di varietà di offerte simili! Kunti, tu e i tuoi servitori dovete proteggere i maestri della Legge!"». Da "Il Sutra del Loto" (cap. XXVI. Dharani) «Kunti nel suo stato o forma originale è il bodhisattva Manjushri. Il brano del sutra sta dicendo che, dovunque i praticanti del Sutra del Loto possano trovarsi, sulla terra o sul mare, lei li proteggerà. Nove cattive e una sola buona, come recita il detto: il brano rende chiaro che Kunti è l'unica figlia buona tra le dieci fanciulle demoni. Nei termini delle dieci azioni malvagie che sorgono dalle illusioni e dai desideri, Kunti corrisponde alla seconda, l'azione di rubare. Questo perché le fanciulle sono contate in ordine inverso, perciò Kunti, la nona figlia, corrisponde alla seconda delle dieci azioni malvagie». Dalla "Raccolta degli insegnamenti orali (Ongi kuden) di Nichiren Daishonin" (cap. 26. Dharani) «È scritto che coloro che abbracciano il daimoku del Sutra del Loto saranno protetti dalla Madre dei Fanciulli Demoni e dalle dieci fanciulle demoni. Assaporeranno la felicità del re di saggezza Ardente di Desideri e godranno della fortuna del re celeste Vaishravana. Ovunque tua figlia possa saltare e giocare, non le accadrà niente di male; potrà andare in giro senza paura come il re leone. La protezione di Kunti è la più profonda tra quelle delle dieci fanciulle demoni. Ma solo la tua fede determinerà tutte queste cose. Una spada sarà inutile nelle mani di qualcuno che non si sforza di lottare. La potente spada del Sutra del Loto deve essere brandita da un coraggioso nella fede. Allora egli sarà forte come un demone armato di una mazza di ferro». Dal Gosho "Risposta a Kyo'o" (RSND, vol I)

Nam Myoho Renge Kyo
Nam Myoho Renge Kyo
5/30/2025, 3:10:11 AM

«"Dovresti riflettere sul profondo insegnamento del sutra, il più elevato principio della vacuità, e mantenere i tuoi pensieri su di esso. Di colui che mantiene queste regole nei propri pensieri si può dire che pratichi il primo atto di pentimento degli kshatriya e dei capifamiglia. Il secondo atto di pentimento consiste nell’adempiere ai propri doveri filiali, nell’aver cura del proprio padre e della propria madre e nell’essere rispettosi e riverenti nei confronti dei propri maestri. Questo è detto il secondo atto del metodo del pentimento. Il terzo atto di pentimento consiste nel governare il paese secondo la Legge corretta e non ingannare il popolo con visioni erronee. Questo è detto il terzo atto di pentimento. Il quarto atto di pentimento consiste nel dare ordine che, nel proprio regno e in tutti i luoghi a cui si estende la propria autorità, nei sei giorni della purificazione non si uccida nessun essere. Chi osserva questo metodo può essere chiamato colui che pratica il quarto atto di pentimento. Il quinto atto di pentimento consiste nell’avere una profonda fede nel funzionamento della causa e dell’effetto, nella via dell’unica verità e nel comprendere che il Budda non muore mai. Questo è detto il quinto atto di pentimento". Il Budda disse ad Ananda: "Se nelle epoche future ci saranno persone che intraprenderanno e praticheranno il metodo del pentimento così come è stato descritto, si dovrebbe comprendere che queste persone indossano le vesti del rimorso. I Budda le proteggeranno e le assisteranno, e in men che non si dica riusciranno a conseguire l'anuttara-samyak-sambodhi"». Dal “Sutra per la pratica della meditazione sul bodhisattva Virtù Universale” «La Legge corretta nell'Ultimo giorno della Legge è Nam-myoho-renge-kyo. Questi cinque caratteri sono una Legge segreta che non inganna alcun essere vivente. Se tutti coloro che stanno sotto il cielo si uniscono nel credere in essa, allora questo paese sarà tranquillo e pacifico. Perciò [l'ottavo volume di] Significato profondo dice: "Se ci si affida a questa Legge, allora tutto ciò che sta sotto il cielo sarà in pace". Le parole "questa Legge" si riferiscono al Sutra del Loto. Quindi non può esservi dubbio che, se si crede nel Sutra del Loto, allora tutto ciò che sta sotto il cielo sarà pacifico e sicuro». Dalla “Raccolta degli insegnamenti orali (Ongi kuden) di Nichiren Daishonin” (cap. 30. Il Sutra di Virtù Universale) «Il Sutra della Luce dorata dice: "Tutti i buoni insegnamenti che esistono al mondo derivano da questo sutra". Il Sutra del Loto afferma: "Se capitasse loro di esporre qualche testo del mondo secolare o di parlare di questioni di governo o legate al sostentamento della vita, saranno sempre in accordo con la Legge corretta". Nel Sutra di Virtù Universale si afferma: "Ciò che si chiama terzo atto di pentimento è usare la Legge corretta per l’ordinamento del paese e non sviare le persone con vedute errate". Il Sutra del Nirvana afferma: "Tutte le scritture non buddiste e i testi della società sono insegnamenti buddisti. Non sono insegnamenti non buddisti". Grande concentrazione e visione profonda dice: "Avere una profonda conoscenza di questo mondo è di per sé Buddismo"». Dal Gosho “Come affrontare i disastri” (RSND, vol. II)

Nam Myoho Renge Kyo
Nam Myoho Renge Kyo
5/27/2025, 11:06:30 PM

«"Onorato dal Mondo, ora utilizzerò i miei poteri sovrannaturali per custodire e proteggere questo sutra. E, dopo l'estinzione del Tathagata, farò in modo che sia propagato in tutto Jambudvipa e che non abbia mai fine". A quel tempo il Budda Shakyamuni espresse queste parole di lode: "Eccellente, eccellente, Virtù Universale! Tu sai proteggere e assistere questo sutra e fai ottenere agli esseri viventi pace, felicità e vantaggi. Hai già acquisito meriti inconcepibili e una profonda e grande compassione. Sin dal lontano passato hai aspirato all'anuttara-samyak-sambodhi e hai formulato il voto di impiegare i tuoi poteri sovrannaturali per custodire e proteggere questo sutra. Io userò i miei poteri sovrannaturali per custodire e proteggere coloro che accetteranno e sosterranno il nome del bodhisattva Virtù Universale"». Da "Il Sutra del Loto" (cap. XXVIII. Gli incoraggiamenti del bodhisattva Virtù Universale) «Questa espressione "in tutto [Jambudvipa]", o più letteralmente "all'interno di [Jambudvipa]", implica che le altre tre direzioni, est, ovest e nord, sono meno favorite. Il brano del sutra sta dicendo che il Sutra del Loto deve essere propagato solo all'interno del continente meridionale di Jambudvipa. Si dovrebbe riflettere attentamente sull'espressione "all'interno di". Ora, quando Nichiren e i suoi seguaci recitano Nam-myoho-renge-kyo, devono riflettere profondamente su questo argomento». Dalla "Raccolta degli insegnamenti orali (Ongi kuden) di Nichiren Daishonin" (cap. 28. Gli incoraggiamenti del bodhisattva Virtù Universale Bodhisattva) «La vita illuminata del Budda Shakyamuni è la nostra carne e il nostro sangue; le sue pratiche e le virtù che ne derivarono sono le nostre ossa e il nostro midollo. Il capitolo Hoto (undicesimo) dice: "Coloro che scelgono di proteggere questo sutra servono il Budda Taho e me... Servono anche tutti i Budda presenti che danno dignità e gloria a tutti i mondi". Shakyamuni, Taho e tutti i Budda delle dieci direzioni sono il nostro mondo di Budda e, succedendo a questi Budda, noi possiamo ricevere i loro stessi benefici. Questo intende il capitolo Hosshi (decimo): "Chi ascolta questa Legge anche un solo istante, potrà ottenere immediatamente la suprema Illuminazione"». Dal Gosho "Il vero oggetto di culto" (SND, vol. 1)

Nam Myoho Renge Kyo
Nam Myoho Renge Kyo
5/24/2025, 12:02:11 AM

«Fiore di Virtù, tu vedi solo il corpo del bodhisattva Suono Meraviglioso che ora è qui. Ma questo bodhisattva si manifesta in corpi vari e diversi e predica questo sutra a beneficio degli esseri viventi in luoghi vari e diversi» [...] «Fiore di Virtù, il bodhisattva Suono Meraviglioso può salvare e proteggere i diversi esseri viventi del mondo di saha. Questo bodhisattva Suono Meraviglioso, con tali svariate trasformazioni, si manifesta in forme differenti in questo mondo di saha e predica questo sutra a beneficio degli esseri viventi; ma i suoi poteri sovrannaturali, le sue trasformazioni e la sua saggezza non ne sono intaccate né diminuiscono. Questo bodhisattva con diversi tipi di saggezza illumina il mondo di saha facendo acquisire a ciascun essere vivente la comprensione appropriata; fa la stessa cosa in tutti gli altri mondi delle dieci direzioni, che sono numerosi quanto le sabbie del Gange». Da “Il Sutra del Loto” (cap. XXIV. Il bodhisattva Suono Meraviglioso) «Questo bodhisattva Suono Meraviglioso è un bodhisattva che propaga il Sutra del Loto. Perciò manifesta trentaquattro differenti forme, illustrando il principio del mutuo possesso dei dieci mondi e predicando la Legge così da portare benefici agli altri. In più, poiché rappresenta il suono meraviglioso della Legge meravigliosa, tutti i suoni dei dieci mondi sono suoni meravigliosi. I dieci mondi sono tutti suoni meravigliosi delle trentaquattro forme corporee manifestate da questo bodhisattva. E poiché questi sono i suoni meravigliosi di renge, il loto, ciò significa che i suoni dei dieci mondi e dei tremila regni sono tutti incontaminati, limpidi e puri». Dalla “Raccolta degli insegnamenti orali (Ongi kuden) di Nichiren Daishonin” (cap. 24. Il bodhisattva Suono Meraviglioso) «Supponiamo che una donna abbia generato tremila illustri guerrieri, del calibro di Tamura o Toshihito: chi si inimica una donna simile, avrà quei tremila generali come nemici. Allo stesso modo, chiunque tratti da nemica una persona che abbraccia la sezione in versi del capitolo “Durata della vita” del Sutra del Loto sta inimicandosi tutti i Budda delle tre esistenze. Tutti i caratteri che compongono il Sutra del Loto sono dei Budda viventi, ma con i nostri occhi di persone comuni li vediamo come caratteri. È come l’esempio del fiume Gange: gli spiriti affamati vedono le acque del fiume come fuoco, gli esseri umani come acqua e gli esseri celesti come amrita. L’acqua è sempre la stessa, ma ciascun essere la vede in modo differente, secondo gli effetti del proprio karma. Così è per i caratteri del Sutra del Loto: un cieco non li vede affatto, l’occhio della persona comune li vede di colore nero, le persone dei due veicoli li vedono come “vuoto”, i bodhisattva vedono in essi vari colori, mentre una persona in cui sono pienamente maturati i semi della Buddità li vede come Budda. Il sutra dichiara: "Chi lo sostiene, starà sostenendo il corpo del Budda". E T’ien-t’ai afferma: "Questo Sutra del Loto della Legge meravigliosa davanti al quale chino il capo, ha una custodia, otto rotoli, ventotto capitoli e 69.384 caratteri; ogni suo singolo carattere è il vero Budda che predicò la Legge a beneficio degli esseri viventi". Alla luce di questo, possiamo dire che ogni mattina il prete Horen [quando recita la sezione in versi del capitolo “Durata della vita”] emette dalla bocca caratteri color dell’oro. Questi caratteri sono cinquecentodieci, ciascuno di essi si trasforma in un sole e ciascun sole si trasforma in un Tathagata Shakyamuni. Essi emanano grandi raggi di luce che penetrano la terra e splendono sui tre cattivi sentieri e sulla grande fortezza dell’inferno di incessante sofferenza. Essi splendono anche verso est, ovest, nord e sud e in basso e in alto fino a salire al regno dove non esiste più né pensiero né assenza di pensiero. Essi visitano il regno in cui dimora il tuo defunto padre, ovunque possa essere, e gli parlano. "Chi pensi che siamo? Siamo i caratteri della sezione in versi del capitolo 'Durata della vita' del Sutra del Loto che tuo figlio Horen recita ogni mattina. Questi caratteri saranno i tuoi occhi, i tuoi orecchi, i tuoi piedi e le tue mani!". Così si rivolgono premurosamente a lui». Dal Gosho “Lettera a Horen” (RSND, vol. I)

❤️ 1
Nam Myoho Renge Kyo
Nam Myoho Renge Kyo
5/28/2025, 10:48:48 PM

«Shariputra, nei mondi delle dieci direzioni non ci sono due veicoli né tanto meno tre! Shariputra, i Budda appaiono nei mondi corrotti dalle cinque impurità. Queste sono: la cosiddetta impurità dell'epoca, l'impurità del desiderio, l'impurità degli esseri viventi, l'impurità delle concezioni e l'impurità della durata della vita. Shariputra, quando l'epoca è impura e i tempi sono caotici, gravi sono le contaminazioni degli esseri viventi: avidi e gelosi, essi piantano cattive radici. A causa di ciò i Budda, utilizzando il potere degli espedienti, operano delle distinzioni all'interno dell'unico veicolo del Budda e lo insegnano come se fossero tre veicoli. Shariputra, se qualcuno tra i miei discepoli dovesse vantarsi di essere un arhat o un pratyekabuddha e tuttavia non prestasse attenzione o non comprendesse che i Budda, i Tathagata, semplicemente istruiscono e convertono i bodhisattva, allora costui non sarebbe mio discepolo, non sarebbe né un arhat né un pratyekabuddha». Da “Il Sutra del Loto” (cap. II. Espedienti) «Gli otto volumi del Sutra del Loto corrispondono alla parola "origine" mentre il Sutra degli Innumerevoli significati corrisponde alle parole "innumerevoli significati". Gli innumerevoli significati sono le tre verità, la triplice contemplazione, i tre corpi, i tre veicoli e le tre categorie di azione. Nel Sutra del Loto si afferma che "i Budda, utilizzando il potere degli espedienti, operano delle distinzioni all'interno dell'unico veicolo del Budda e lo insegnano come se fossero tre veicoli" (secondo capitolo, Espedienti). Perciò il Sutra degli Innumerevoli significati serve come preparazione per il Sutra del Loto». Dalla “Raccolta degli insegnamenti orali (Ongi kuden) di Nichiren Daishonin” (cap. 29. Il Sutra degli Innumerevoli significati) «Quando la mente incontra buone o cattive cause, crea e produce gli aspetti del bene e del male. Come dice il Sutra della Ghirlanda di fiori: "La mente è come un abile pittore che crea varie forme costituite dalle cinque componenti. Così, di tutti i fenomeni del mondo intero, non ve n’è nemmeno uno che non sia creato dalla mente. Il Budda ha la stessa natura della mente e gli esseri viventi hanno la stessa natura del Budda. Nel triplice mondo c’è solo questa unica mente. Al di fuori di questa mente non esiste altro fenomeno. La mente, il Budda e gli esseri viventi: non c’è distinzione fra queste tre cose". E il Sutra degli Innumerevoli significati dice: "Da quest’unica Legge che è senza caratteristiche, che è priva di caratteristiche, nascono innumerevoli significati". L’unica Legge che è senza caratteristiche, che è priva di caratteristiche, è la mente che è presente in ciascun istante di pensiero in tutti gli esseri viventi. Parole e frasi del Sutra del Loto commenta in proposito: "È detta" 'senza caratteristiche' perché non ha le caratteristiche d’impermanenza della nascita e dell’estinzione. È detta 'priva di caratteristiche' perché è separata dalle caratteristiche del nirvana con residui e del nirvana senza residui esposte negli insegnamenti dei due veicoli". Questa mente che è al di là della comprensione costituisce l’insegnamento centrale dei sutra e dei trattati. E chi si risveglia a essa e la comprende è chiamato Tathagata. Una volta che una persona si è risvegliata a questa mente e l’ha compresa, i Dieci mondi diventano il suo sé, la sua mente e la sua forma, perché il Tathagata di illuminazione originale diventa il suo stesso corpo e la sua stessa mente. Quando qualcuno non comprende ciò, si trova in uno stato di ignoranza. Ignorante significa privo di una comprensione chiara, cioè non ancora chiaramente illuminato alla natura della propria mente. Quando una persona si risveglia a questa mente e la comprende, questo si chiama risveglio alla natura essenziale dei fenomeni. Così ignoranza e risveglio sono soltanto nomi diversi per quest’unica mente. Sebbene vi siano due parole o termini differenti, c’è solo l’unica mente. Perciò non si deve eliminare o sopprimere l’ignoranza, perché se si elimina la mente che sogna, cioè l’ignoranza, si perderà anche la mente sveglia, la mente dell’illuminazione. Lo scopo del perfetto insegnamento è dimostrare che non si deve eliminare nemmeno una minuscola briciola d’illusione perché tutti i fenomeni che esistono sono manifestazioni della Legge buddista». Dal Gosho “La dichiarazione unanime dei Budda delle tre esistenze sulla classificazione degli insegnamenti e su quali di questi devono essere abbandonati e quali devono essere adottati” (RSND, vol. II)

Nam Myoho Renge Kyo
Nam Myoho Renge Kyo
5/31/2025, 11:55:13 PM

«A quel tempo il Budda emise un raggio di luce dalla ciocca di candidi capelli tra le sue sopracciglia - uno dei suoi segni caratteristici - illuminando diciottomila mondi verso oriente. Non vi era luogo che la luce non penetrasse, in basso fino all'inferno Avichi e in alto fino al cielo Akanishtha» [...] «Qual’è la causa di tali presagi portentosi, di questi segni di poteri sovrannaturali, di questa emissione di un grande raggio splendente che illumina le diciottomila terre orientali e ci permette di scorgere in quei luoghi tutti i maestosi mondi di Budda?» [...] «A quel tempo Manjushri disse al bodhisattva e mahasattva Maitreya e agli altri grandi uomini: "Uomini devoti, credo che il Budda, l'Onorato dal Mondo, voglia ora esporre la grande Legge, far cadere la pioggia della grande Legge, soffiare nel corno della grande Legge, percuotere il tamburo della grande Legge, chiarire il significato della grande Legge. Uomini devoti, io ho già visto tali fausti portenti provocati da Budda del passato. Anch'essi emisero un raggio di luce come questo e quindi esposero la grande Legge. Perciò sappiate che, dopo aver mostrato questa luce, ora il Budda presente farà lo stesso. Egli desidera che tutti gli esseri viventi possano udire e comprendere la Legge difficile da credere per tutto il mondo. Per questo ha manifestato questo fausto portento"». Da “Il Sutra del Loto” (cap. I. Introduzione) «Qui le parole "maestro e guida" si riferiscono al Budda Shakyamuni. "Predicare la Legge" si riferisce al Sutra degli infiniti significati, ed "entrare nella samadhi" si riferisce alla samadhi dell'origine degli infiniti significati. Parlando in generale, ci sono due tipi di maestri e guide, cattivi maestri e guide e buoni maestri e guide. Esempi di cattivi maestri e guide sono Honen, Kobo, Jikaku e Chisho. Esempi di buoni maestri e guide sono T'ien-t'ai e Dengyo. Ora che siamo entrati nell'Ultimo giorno della Legge, Nichiren e i suoi seguaci agiscono come buoni maestri e guide. La Legge che predicano è Nam-myoho-renge-kyo, e la samadhi nella quale entrano è lo stato della mente fermamente stabile di chi abbraccia e sostiene il Sutra del Loto». Dalla "Raccolta degli insegnamenti orali (Ongi kuden) di Nichiren Daishonin" (cap. 1. Introduzione) «Quando il Budda arrivò per predicare il capitolo “Poteri sovrannaturali”, esibì dieci poteri sovrannaturali, incomparabilmente più meravigliosi sia dei presagi del capitolo “Introduzione” che di quelli dei capitoli “Torre preziosa” ed “Emergere dalla terra”. Il raggio di luce emesso [da un punto fra le sopracciglia del Budda] nel capitolo “Introduzione” illuminò i diciottomila mondi orientali, ma i grandi raggi luminosi che emise [da tutti i pori] nel capitolo “Poteri sovrannaturali” illuminarono tutti i mondi delle dieci direzioni. Il terremoto del capitolo “Introduzione” fu circoscritto alle terre di un sistema maggiore di mondi, mentre nel capitolo “Poteri sovrannaturali” le terre di tutti i Budda delle dieci direzioni tremarono intensamente in sei maniere differenti. I segni apparsi nel nostro tempo sono proprio come questi. I grandi presagi del capitolo “Poteri sovrannaturali” annunciavano che l’essenza del Sutra del Loto si sarebbe diffusa ampiamente dopo la morte del Budda quando fossero trascorsi i duemila anni del Primo e del Medio giorno della Legge e fosse iniziato l’Ultimo giorno della Legge. Il sutra afferma: "Poiché, dopo l’estinzione del Budda, vi sarà chi potrà sostenere questo sutra, i Budda ne gioiscono e manifestano incalcolabili poteri sovrannaturali"». Dal Gosho “Sui presagi” (RSND, vol. I)

Nam Myoho Renge Kyo
Nam Myoho Renge Kyo
5/30/2025, 11:00:52 PM

«"Da infiniti kalpa nel passato ho esaltato e insegnato la Legge del nirvana, ponendo fine alle prolungate sofferenze di nascita e morte". Questo è ciò che insegnavo di solito. Sappi, Shariputra che quando guardai i figli del Budda, ne vidi innumerevoli migliaia, decine di migliaia, milioni che avevano deciso di ricercare la via del Budda, ciascuno con animo rispettoso e reverente, tutti convenuti al luogo del Budda, persone che in passato avevano ascoltato altri Budda e udito la Legge predicata tramite espedienti. Immediatamente mi venne un pensiero: la ragione per cui il Tathagata è apparso è perché possa predicare la saggezza del Budda. Adesso è il tempo giusto per farlo. Sappi, Shariputra, che le persone di limitate capacità e scarsa saggezza, attaccate alle apparenze, orgogliose e arroganti, sono incapaci di credere in questa Legge. Adesso io, felice e senza paura in mezzo ai bodhisattva, mettendo da parte onestamente gli espedienti, esporrò unicamente la via suprema. Allorché i bodhisattva udranno questa Legge, saranno liberati dai grovigli del dubbio». Da “Il Sutra del Loto” (cap. II. Espedienti) «[...] il Sutra del Loto rappresenta il ciclo ininterrotto di nascita e morte, nascita e morte. Poiché c'è la nascita, il sutra inizia con le parole nyo ze gamon, "Questo è ciò che io ho udito" (primo capitolo). La prima parola, nyo, significa nascita. E poiché c'è la morte, il sutra si conclude con le parole sarai ni ko, "si inchinarono rispettosamente e si accomiatarono" (ventottesimo capitolo). L'ultima parola, ko (si accomiatarono), significa morte. E la parola sarai (si inchinarono rispettosamente) rappresenta le azioni di noi esseri viventi nell'intervallo tra la nascita e la morte. Queste azioni sono azioni di Myoho-renge-kyo». Dalla “Raccolta degli insegnamenti orali (Ongi kuden) di Nichiren Daishonin” (cap. 28. Gli incoraggiamenti del bodhisattva Virtù Universale) «Leggere anche una sola frase di questo sutra o scriverne anche un solo carattere o tratto può diventare la causa che permette di sfuggire alle sofferenze di nascita e morte e ottenere una grande illuminazione. Fu così che una persona, grazie alla relazione formata con le parole di questo sutra, poté ritornare alla vita dal palazzo di Yama, il giudice dei morti. E quando un’altra persona scrisse i sessantaquattro caratteri dai quali sono composti i titoli degli otto volumi del Sutra del Loto il suo defunto padre fu condotto nel regno del cielo. Perché è una realtà che sia gli esseri sia l’ambiente dell’inferno Avichi esistono nella vita del supremo santo [il Budda] e sia l’inferno sia i palazzi del cielo fanno parte della struttura del Tathagata. La vita e l’ambiente del [Budda] Vairochana non trascendono le vite degli esseri comuni; la sua forma illuminata non si discosta mai dai vaneggiamenti e dalle illusioni degli esseri comuni. Le parole meravigliose del Sutra del Loto aumentano la luminosità della pura terra del Picco dell’Aquila; i sessantanovemila caratteri con cui è scritto incrementano lo splendore dell’oro purissimo dalle sfumature violacee». Dal Gosho “Sul conseguimento della Buddità da parte delle donne” (RSND, vol. II)

Nam Myoho Renge Kyo
Nam Myoho Renge Kyo
5/24/2025, 10:32:32 PM

«Il bodhisattva Volontà Inesauribile chiese al Budda: "Onorato dal Mondo, come può andare e venire in questo mondo di saha il bodhisattva Percettore dei Suoni del Mondo? In che modo predica la Legge a beneficio degli esseri viventi? Come si applica nel suo caso il potere degli espedienti?". Il Budda rispose al bodhisattva Volontà Inesauribile: "Uomo devoto, se vi sono esseri viventi sulla terra che hanno bisogno di qualcuno con il corpo di un Budda per essere salvati, il bodhisattva Percettore dei Suoni del Mondo si manifesta immediatamente con il corpo di un Budda e predica loro la Legge. Se essi hanno bisogno di qualcuno con il corpo di un pratyekabuddha per essere salvati, immediatamente egli manifesta il corpo di un pratyekabuddha e predica loro la Legge. Se hanno bisogno di un ascoltatore della voce per essere salvati, egli diviene immediatamente un ascoltatore della voce e predica loro la Legge"» [...] «Volontà Inesauribile, questo bodhisattva Percettore dei Suoni del Mondo ha ottenuto tali benefici e, assumendo una gran varietà di forme differenti, vaga per le terre salvando gli esseri viventi. Per questa ragione tu e gli altri dovete fare offerte devotamente al bodhisattva Percettore dei Suoni del Mondo. Questo bodhisattva e mahasattva Percettore dei Suoni del Mondo può donare il coraggio a coloro che si trovano in circostanze terribili, pressanti o difficili. Per questa ragione nel mondo di saha egli è chiamato Dispensatore di Coraggio». Da "Il Sutra del Loto" (cap. XXV. Il bodhisattva Percettore dei Suoni del Mondo) «Il numero trenta sta per la dottrina dei tremila regni [in un singolo istante di vita]. I "tre corpi" stanno per la dottrina delle tre verità. Inoltre, riguardo ai trentatré corpi o trasformazioni corporee, possiamo dire che, se si è dotati dei tre corpi in ognuno dei dieci mondi, si arriva a trenta corpi, e se si aggiungono i tre corpi originali abbiamo un totale di trentatré corpi». Dalla “Raccolta degli insegnamenti orali (Ongi kuden) di Nichiren Daishonin” (cap. 25. Il bodhisattva Percettore dei suoni del mondo) «Benché tutti gli altri sutra siano insegnamenti del Budda, se si crede in essi si segue la mente delle persone comuni e non si potrà mai ottenere la Buddità. Il Sutra del Loto è l'insegnamento del Budda, è l'incarnazione della sua saggezza; chi ripone una sincera fede anche in uno solo dei suoi caratteri o dei suoi tratti, diventerà un Budda nella propria forma presente. Come, per esempio, un pezzo di carta bianca diventa nero se intinto nell'inchiostro nero e la lacca nera diventa bianca quando in essa si versa del liquido bianco, così il veleno si trasforma in medicina e le persone comuni diventano Budda. Per questo si chiama Myoho, insegnamento meraviglioso». Dal Gosho “L'insegnamento in accordo con la mente del Budda” (SND, vol. 9)

❤️ 1
Nam Myoho Renge Kyo
Nam Myoho Renge Kyo
5/23/2025, 3:07:09 AM

«Fiore Sovrano della Costellazione dovrai usare i tuoi poteri sovrannaturali per custodire e proteggere questo sutra. Perché? Perché questo sutra offre la buona medicina per i mali della gente di Jambudvipa. Se una persona che soffre per una malattia può ascoltare questo sutra, la sua malattia svanirà ed egli non conoscerà né vecchiaia né morte». Da “Il Sutra del Loto” (cap. XXIII. Precedenti vicende del bodhisattva Re della Medicina) «La parola "una persona" qui include tutti, da coloro che si trovano sul più alto livello e hanno ottenuto i frutti della Buddità fino a coloro che si trovano sul più basso, i calunniatori nell'inferno. "Malattia" si riferisce ai tre veleni di avidità, collera e stupidità, le illusioni e i desideri fondamentali posseduti anche dai Budda e dai bodhisattva. "Né vecchiaia" si riferisce al Budda Shakyamuni, e "né morte" si riferisce ai bodhisattva che emersero dalla terra e ai loro seguaci. Questo brano è predicato per il bene degli esseri viventi dell'epoca attuale, dopo la morte del Budda. Di conseguenza la parola "malattia" in questo caso si riferisce all'offesa alla Legge. Perciò quelle persone che accettano e sostengono questo sutra vedranno senza dubbio la loro malattia svanire immediatamente. Ora Nichiren e i suoi seguaci, che recitano Nam-myoho-renge-kyo, sono proprio tali persone». Dalla “Raccolta degli insegnamenti orali (Ongi kuden) di Nichiren Daishonin” (cap. 23. Precedenti vicende del bodhisattva Re della Medicina) «Il Sutra del Nirvana dice: "Supponi che una coppia abbia sette figli e uno di loro si ammali. Per quanto i genitori amino allo stesso modo tutti i figli, si preoccupano di più per quello malato". I più malati di questi sette figli sono gli icchantika, o le persone di incorreggibile miscredenza e coloro che offendono l’insegnamento corretto. Perché, di tutte le malattie, la più grave è offendere il Sutra del Loto, e di tutte le medicine la migliore è Nam-myoho-renge-kyo». Dal Gosho “Scegliere il cuore del Sutra del Loto” (RSND, vol. II)

Link copied to clipboard!